Industry 4.0

Una soluzione per l'Industrial IoT targata Vodafone, Cisco e Alleantia
Prosegue il progetto di Digital360 per portare i NEET nelle Industrie 4.0
Industria 4.0: 4,5 miliardi di euro e crescita a doppia cifra nel 2021
Il MES di Qualitas Informatica ottimizza la produzione di macchinari per l'arte bianca
Nel trevigiano la fabbrica più automatizzata di Electrolux
Smart Mobility: l'auto elettrica anima il mercato
Softeam orchestra la produzione data-driven con l'IIoT
Arriva il terzo bando del MADE: 1,1 milioni per finanziare il 4.0 nelle PMI
Con Smart MechatroniX, Bosch Rexroth disegna la fabbrica del futuro
Nasce Vodafone Business Lab Premium: consulenza alle PMI per l'accesso ai fondi PNRR
Computer vision e AI per azzerare gli sprechi e riutilizzare gli scarti nel Manufacturing
Controllo qualità alimentare, cos'è, come funziona e soluzioni IoT
Una innovativa infrastruttura di rete e sicurezza per il MADE di Milano
Al Lavoro 4.0: Pony apre le porte della Fabbrica 4.0
Circular Manufacturing: ecco come le tecnologie possono fare davvero la differenza
Grid computing, significato, architettura ed esempi
Smart glass: un nuovo pacchetto di soluzioni Epson facilita l'assistenza da remoto
Una soluzione IoT di tracciamento intelligente per l'industria aeronautica
Edutech: Fanuc rinnova le scuole con 4 pacchetti IoT-ready
Maggiore precisione con i sensori di posizione 3D lineari a effetto Hall
Relatech acquisisce EFA Automazione contribuendo all’innovazione del tessuto manifatturiero italiano
Smart Condition Monitoring: Siemens lo fa con l'IIoT
Mivor sceglie l'IoT RTLS di Ubiquicom per aumentare la produttività nello stabilimento di packaging mele
Condition Monitoring, che cos’è e perché serve alla Predictive Maintenance
CIM 4.0: il Cloud AWS per la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane
Cisco combina il meglio di IT e OT per il successo dell'IoT industriale
Nel living lab di IP4FVG nascono i primi serbatoi nativi 4.0
Aperte le selezioni per l’Academy che forma professionisti dell’Industria 4.0
IXON: con lo standard OPC UA, nuove opportunità di business per i costruttori di macchine
Una piattaforma IoT per spingere innovazione sostenibilità e sicurezza nel manifatturiero
Rifiuti, un comparto sempre più smart: "Scapigliato" più efficiente grazie all'IoT di Zerynth
A maggio SPS Italia 2022, la fiera dell’automazione e del digitale per l’Industria
Italcementi e Cluster Reply: Computer Vision, Analytics e AI per automatizzare il controllo qualità del cemento
Industria 4.0 e caro energia: l'IoT di Zerynth riduce il consumo oltre il 40%, ottimizzando la produzione
Tracking e Logistica 4.0: da Ubiquicom un nuovo sistema IoT RTLS per i system integrator
Con #MeetAgain, SAP Italia risponde alla necessità di transizione 4.0 delle PMI
Da data driven a information driven: la nuova frontiera dell'Industrial IoT
Smart Factory: Goglio porta l’IIoT a portata di smartphone
Trasformazione digitale, da dove iniziare?
L'evoluzione della fabbrica, tra 5G, AI e cybersecurity
Nella sede di Confindustria Brescia, la nuova rete d'impresa Iobo 2.0
Una nuova IIoT Platform si aggiunge al portafoglio di brand distribuiti da EFA Automazione
Manifattura sostenibile: cos’è e definizione di metodologie
Refrigerazione industriale: l’IoT ottimizza i processi e aumenta l’efficienza energetica
Insieme a Cisco e PTC, Lutech promuove la digitalizzazione del manifatturiero con l'IoT
SPS Italia 2022: la fiera di Messe Frankfurt ai blocchi di partenza
Segula e Senseye spingono sulla manutenzione predittiva per potenziare l’Industria 4.0 
Microsoft Italia a SPS 2022 sostiene il Manufacturing 4.0 insieme all'ecosistema di partner
Schneider: realtà aumentata e monitoraggio energetico aumentano la produzione e riducono l'impatto ambientale
Dassault Systèmes digitalizza la produzione per la consegna tempestiva di macchine tessili
Tecnologie per la sostenibilità: con Industrial Edge, Siemens vince l'SPS Italia Green Award
Digital twin verso il boom: previsto un aumento del 36% nei prossimi 5 anni
Tim "rivoluziona" il trasporto marittimo grazie a 5G, cloud e IoT
Da Sapphire 2022 la proposta di SAP per digitalizzare la produzione industriale
Il nuovo Regolamento Macchine Ue, ecco che cosa cambierà
Fanuc Italia entra nel CIM4.0 per supportare la transizione digitale 4.0
Experis Academy e Michelin formano i migliori talenti dell'Industria 4.0
Network slicing 5G: Ericsson, TIM e Comau in campo per l'Industria 4.0
A luglio, #MADEpossible: focus sul manifatturiero, tra tecnologia e sostenibilità
Siemens-NVIDIA, al via una partnership per il metaverso industriale
Con Building X Siemens punta sugli Autonomous Building
Industria 4.0: sviluppare soluzioni senza saper programmare? Si può, con le Industrial IoT App di Zerynth
Diego Andreis è il nuovo Presidente della World Manufacturing Foundation
TIM e Confimi Industria supportano la digitalizzazione delle PMI manifatturiere
Tecnologie 4.0 per l'industria sostenibile: torna a ottobre il Forum Meccatronica
Riunioni sul Metaverso per ridurre la CO2 e incrementare l'efficienza: Ferroli si fa "virtuale"
Sicurezza OT e IIoT nel 2022, a che punto siamo
Emerson e Nozomi Networks elevano il livello di cybersecurity OT nei processi industriali
Comarch, ecco perché è tempo di investire nelle soluzioni Industry 4.0
Semtech Corporation acquista Sierra Wireless nel segno di LoRa
Aumentano le minacce per la sicurezza OT/IoT dopo la guerra in Ucraina
Torino, CIM4.0 e TIM: il “Network slicing 5G” migliora la capacità produttiva delle imprese
Al via “Fabbrica del futuro”: il concorso per le imprese associate a Confindustria Brescia
Horizon Europe, SME 5.0: come crescere con l'IA con un occhio alla cybersecurity
Trasformazione digitale: per la metà delle aziende a bloccarla è la carenza di digital skills
Con Stain, Lutech arricchisce l'offerta di software MES per l'Industria 4.0
Efficienza energetica e digitalizzazione: il ruolo strategico di Siemens
MADE offre consulenza, formazione e tecnologie per accedere al Bando SI4.0
Monitoraggio consumi elettrici, come funziona e come farlo
Connected Factory, il rischio di subire attacchi informatici è dietro l'angolo
Industrial IoT: Zerynth chiude un round da 5,3 milioni di euro
Colt e IBM: servizi di Edge Cloud per mettere a terra l'Industry 4.0
Metaverso e AR al servizio della formazione del personale tecnico
Accademie Schneider Electric: la nuova edizione sull'Industria 4.0
Schneider Electric lancia un nuovo micro data center EcoStruxure per ambienti industriali 
Industria 4.0: l'ecosistema IIoT di Zerynth ottimizza prestazioni e consumi di energia
Digital twin e realtà aumentata, Dassault Systèmes compra Diota
Alle porte di Bologna la Lean Factory School: “fabbrica in miniatura” dove si impara facendo
Logistica 4.0: quali sono i vantaggi dell'integrazione MES
Infor tratteggia il 2023 per l'Industria 4.0
AzzurroDigitale raccoglie 700 mila euro per la telemetria degli stampi industriali
SPS on tour parte da Brescia: prima tappa sulla fabbrica intelligente
CFS Europe abbraccia una trasformazione 4.0 sostenibile
Software industriale: Schneider Electric completa l'acquisizione di AVEVA
Manutenzione 4.0, i vantaggi e come ci si arriva
Retelit apre le porte dell’Industry 4.0 ai clienti del Tessile di Incas SSI SCHÄFER
Comau e Politecnico di Bari ancora insieme nel segno della Cognitive Diagnostics
FITT efficienta la logistica grazie alle soluzioni mobile di Zebra Technologies
La realtà aumentata di Eco-Mind entra in Sourcesense
Automation Pro, l'app per implementare in pochi passi l'Industry 4.0
Un sistema automatizzato di sollevamento industriale connesso al 5G
Besquare, la PMI innovativa che porta l’intelligenza artificiale nel Manufacturing Execution System
"Macchine Protette": l'evento di MindSphere World sulla cybersecurity industriale
IBM e Dassault Systèmes insieme per la sostenibilità: l'importanza dei dati per il futuro dell'Asset Management
Continua la collaborazione Siemens-Confindustria per la trasformazione digitale dell'industria manifatturiera
Resiliente e sostenibile: ecco il manifatturiero secondo Cisco

Internet

Fujitsu lancia Primeflex: le soluzioni Sap “future proof” pronte per AI e IoT
Smart home, video 4K anche col rame grazie alle nuove soluzioni Zte
Monaco, patto sulla cyberscurity tra i big del digitale: fari puntati sull’IoT
Smart metering, Indra “si prende” 160 esperti IT da Ericsson
Un Perimetro Digitale sicuro: questo l'approccio alla sicurezza nell'era dell'Industry 4.0 e dello Smart Working
Industria 4.0, la supply chain guarda al futuro con l’IoT di Oracle
Sicurezza mobile e IoT, Qualys acquisisce 1Mobility
Smart Home in pericolo: “Hide ‘N Seek” pronto a colpire. Come fare?
Sicurezza: tre malware che sfruttano le vulnerabilità dei dispositivi IoT
1ClickFashion.com: brand, e-commerce e retail alleati grazie all'IoT
Cybersecurity, Trend Micro mette in campo lo "scudo" per l'IoT
ApKappa, alle letture dell’acqua ci pensa l’IoT
Intelligenza Artificiale: nel mondo industriale il freno sono i dati
Sicurezza informatica, ecco perchè a ottobre se ne parla tanto
Disruptor Challenge: al via il contest sull'innovazione dedicato al mondo universitario
Bain & Co.: ancora troppi ostacoli per l'adozione dell'IoT nelle imprese
Cybersecurity, l'Iot finisce nel mirino dei Cryptominer
Trend Micro: allarme vulnerabilità per due protocolli IoT
Le vulnerabilità dell'IoT sotto la lente del Risk Management
IoT, il primo scoglio da superare è ancora la sicurezza
Da Trend Micro una soluzione per proteggere i dispositivi IoT già in fase di sviluppo
IoT e multicloud, privacy e sicurezza in cima alle preoccupazioni delle aziende
Sicurezza, connettività e analytics: Hpe Aruba accelera sull’IoT enterprise
Device innovativi ma sistemi operativi datati: ecco il punto debole dell’IoT
Ericsson-Swisscom, parte in Svizzera la prima rete commerciale 5G d'Europa
Sicurezza IoT, ecco i cinque trend emergenti fino al 2023
Trend Micro: la sicurezza nell’IOT è un processo che va assolutamente implementato
Apertura delle serrature via smartphone con Vikey Lock
Bosch e NetApp: Dati e IoT per una videosorveglianza intelligente
Cybersecurity, Grieco (Cisco): “Si vince solo con il gioco di squadra”
Cybersecurity, Urciuoli: “Il prossimo obiettivo degli hacker è l’IoT"
Sicurezza: più collaborazione tra IT e OT per proteggere i sistemi industriali
Rockwell Automation e Avnet Data Security insieme per la Cybersecurity in ambito IT/OT
Smart home, ecco come rendere sicuri i dispositivi IoT
Più sicurezza e minore latenza per l'IoT Edge Con il Micro Data Center EcoStruxure di Schneider
Sicurezza IIoT: nuove funzionalità per l'architettura di Cisco
Security by design per i dispositivi IoT: rischi e prospettive
Shadow IoT: una nuova fonte di minacce per la sicurezza delle aziende
Ancora minacce alla sicurezza dei dispositivi IoT
Comau coinvolge gli studenti per progettare i Cobot del futuro
IoT, ecco gli aspetti critici: continuità operativa, rischi, sicurezza del software
IoT, aspetti legali e nodi critici della sicurezza
IoT e privacy: le norme che regolano anche le situazioni di emergenza
LoRaWAN, cos’è, a cosa serve, perché conviene utilizzarla
Come la blockchain può essere applicata all'IoT
Con un sensore di prossimità, ProGlove aiuta il distanziamento sociale
Antares Vision supporta la digital innovation di IMA Group
Termoscanner, cosa sono, come sono fatti, il mercato
La sicurezza delle reti industriali, quali misure adottare
La sicurezza dei sistemi IoT
Gli impatti della ISO-27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT
Con l'AI, Endian potenzia la piattaforma IIoT per la manutenzione predittiva
Internet of Things, un SIEM per la sicurezza IOT
Le prospettive dell’IoT in combinazione con la realtà aumentata
Internet of Things: perché servono i Qualified Trust Service Provider
Cos’è il fenomeno degli skimmer IoT e perché preoccupa
IoT, come il 5G può favorire la sicurezza sul lavoro
Sicurezza IoT: attacchi informatici sempre più sofisticati
Cisco e MADE insieme per accelerare la ripresa della manifattura italiana 4.0
Penetration testing: cos'è e quali sono gli strumenti utili per proteggere gli ambienti IoT estesi
Schneider e la sostenibilità: obiettivo perseguibile grazie al digitale
Internet continua a crescere, e crescono anche le minacce
Problemi in vista per milioni di device Android dal prossimo autunno
Dispositivi connessi in rete e cybersecurity: i videogame possono essere un punto debole
Le soluzioni IoT per la sicurezza dei lavoratori in condizioni critiche
Palo Alto Networks: l'IoT per la cura dei pazienti
SASE: punto di incontro in cloud fra networking e sicurezza
Medicina delle 4P: un modello di medicina per il futuro
Application security nell’IoT, come attuarla
Minacce OT: ICS sotto attacco, a regnare sono i ransomware
Industrial security, 5 consigli per una strategia di cyber security resiliente
IoT Digital Identity, con la “chain of trust” integrità garantita dall'edge al cloud
Blockchain e IoT, cos’è Scrypta e come può garantire la sicurezza
IoT, con il progetto Starlink sarà possibile in tutto il mondo
La sicurezza delle reti Wi-Fi, come garantirla
Darktrace, la Cyber AI per neutralizzare gli attacchi IoT
Roberto Filipelli: Azure Defender for IoT, la risposta per la security nel brownfield
La sicurezza dei dispositivi IoT, un fattore sottovalutato
Industrial Security: una necessità nell'impresa connessa
Tecnologie IoT, come possono potenziare la sicurezza delle persone
Aumentano i dispositivi IoT e crescono i rischi per la sicurezza
IoT e cybersecurity: gli aspetti da considerare nel ciclo di vita del prodotto
IoT security, cos’è la sicurezza nell'Internet of Things e come proteggersi dagli attacchi
Digital thread e Manifatturiero: una vista digitale integrata per digitalizzare la supply chain
Le Smart City tra sostenibilità e tecnologia: appuntamento a Crema l'8 ottobre
La tecnologia RTLS: quale impatto sulla privacy dei lavoratori
La sicurezza delle reti IoT, come garantirla, normative
Sicurezza IoT: con lo smart working crescono i rischi. Cosa fare?
Iot Security: si chiama BotenaGo la nuova minaccia per router e dispositivi
Il modello STRIDE/DREAD come tecnica di analisi di minacce e rischi
Identity access management, cos'è e cosa serve
AVEVA con Helios IoT Systems per ottimizzare la gestione degli impianti fotovoltaici
IBM Security: manifatturiero il più attaccato nel 2021, ambienti cloud sempre più nel mirino
Sicurezza IoT: il conflitto in Ucraina genera nuovi allarmi
Smart wearable: il gilet anti-aggressione per la sicurezza degli operatori sanitari
IntendiMe: un'impresa che con l'IoT contribuisce al bene comune
Per la protezione dei lavoratori in quota, scende in campo WorkAir: il vestito intelligente di D-Air lab
Una nuova variante del malware BotenaGo prende di mira le telecamere di sicurezza
Siemens: la cybersecurity in fabbrica si rafforza (anche) con le partnership
Automazione di fabbrica: Nozomi Networks e Siemens insieme per la cybersecurity OT
Sicurezza informatica: è ora di raggiungere nuovi livelli di maturità grazie ad automazione e intelligenza artificiale
Microsoft Defender for IoT, le novità dell’ultima versione
Siemens guida la trasformazione 4.0 delle macchine Comi
Würth Italia sbarca nel Metaverso per una customer experience emozionale ed immersiva 
Claroty xDome, la nuova piattaforma SaaS per la sicurezza dei sistemi cyber-fisici
"Macchine Connesse": torna a Piacenza l'evento dedicato all'Industrial IoT
Spettroscopia laser e computer vision per produrre vino di qualità
Omron, sensori di colore e opportunità nel monitoraggio industriale
Sicurezza IoT e Operational Technology, a che punto siamo
Sicurezza IoT: entro la primavera una etichetta per i dispositivi consumer?
Sicurezza digitale: Cisco collabora con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Industria 4.0 e le vulnerabilità delle connected machines
Industry 4.0 360 Summit 2023: alla scoperta dei nuovi imperativi dell'industria manifatturiera
Industrial Cybersecurity: una questione di sopravvivenza
Rapporto Clusit 2023: manufacturing bersaglio degli attacchi cyber in Italia
Ventilazione meccanica controllata: il sensore IoT Fybra per un ricambio d'aria ottimale
Weseth, la piattaforma IoT di security testing by Drivesec

IoT

Industria 4.0, Schneider Electric: “La rivoluzione IoT parte dalla cybersecurity”
EcoStruxure Machine per sistemi di produzione e macchine packaging
Smart Manufatcturing, Schneider Electric promuove un corso per l'Industria 4.0

IoT Library

Expo 2015, l’Internet of Things è protagonista e traina i progetti smart nella filiera alimentare
CIO, l'arte di fare dell'Internet of Things una fonte di vantaggio competitivo
L’Internet of Things in Italia vale 1,55 miliardi: l’anno della svolta
Il problema dell’interoperabilità nell’IoT? Dall’open source due possibili soluzioni
IOT e PLM: quali e quanti vantaggi se il prodotto diventa connesso e comunicante
In arrivo i dati di mille miliardi di oggetti connessi: quanto sono pronte le imprese?
BYOD, Internet of Things e i rischi per la sicurezza
BYOD e IoT richiedono nuove vision e nuove piattaforme di gestione
Politecnico di Milano, un convegno il 14 aprile per l’Internet of Things
Gartner: l’IoT cambierà 6 organizzazioni su 10, ma poche si stanno preparando
IoT nella Sanità, enormi benefici ma la sicurezza dei dati è imprescindibile
HP: governare i Big Data? È un must. Perché non c'è business senza intelligence
Internet of Things, in Italia è già realtà. «Ma la persona rimanga al centro»
Arduino ripensa la Smart Home: apre a Torino Casa Jasmina
Big Data, come cambia la tecnologia per estrarre valore
Goldman Sachs: ecco i cinque ambiti in cui l’Internet of Things è già importante
IoT: a fine 2014 il valore del mercato raggiungerà 2.300 miliardi di dollari
Tecnologie M2M, ormai le usa un’azienda su 5: «Creano opportunità di business»
Harvard Review: così l’IoT cambia la creazione e la "cattura" del valore
Gartner: confusi dall’Internet of Things? Niente paura, i modelli d’uso sono solo 4
Standard per l’IoT: nasce l’Open Interconnect Consortium
“Internet delle cose”: grandi opportunità ma anche grandi rischi e minacce
Platform Economics, esaltato dall’IoT il modello vincente dell’era digitale
Internet of Things in luce a Smau Torino
Sensori e "smart object" trasformeranno il lavoro dei responsabili dell’IT Security
Le startup nell’Internet of Things si moltiplicano e attirano investimenti
Tecnologie Internet of Things, tre evoluzioni decisive nel 2013
Arriva l’Internet delle Piante: miliardi di sensori “naturali” già connessi in rete
Data Center, trasformazione in vista. L’Internet of Things cambierà tutto
L’Internet of Things cambia lo scenario nelle telecomunicazioni mobile
Internet of Things e Smart City: le tendenze in Italia e all’estero
Sicurezza e IoT: primo attacco hacker agli elettrodomestici "smart"
Aiutanti robot e filtri hi-tech per l’acqua: l’IoT "umanocentrica"
Finanziamenti IoT (Internet of Things), come trovare fondi per i progetti
L’Internet of Things fa sperare: in Italia vale già 900 milioni
Controllo con App, Data Recorder, guida automatica: il futuro dell’auto è già qui
Internet of Things, grandi rischi in vista per gli “accumulatori” di dati
AUSL Ferrara, un solo sistema per gestire tutti gli edifici
Entro sette anni gli oggetti “intelligenti” connessi saranno 26 miliardi
Cloud, l'anno della maturità: le 10 previsioni di Forrester
L’Internet-of-Things rende l'headquarter ecosostenibile: il caso Vodafone Village
Internet of Things, una nuova economia: nel 2020 varrà 1900 miliardi di dollari
Il traffico di rete dei data center cloud quadruplicherà entro il 2017
Internet of Things in Italia: la spinta finale verrà dalla "Smart Urban Infrastructure"?
Whirlpool, tre tecnici italiani nel team degli elettrodomestici Smart
La rete di Cisco diventa intelligente: è il momento della ‘Internet of Everything’
L’Internet delle Cose rivoluzionerà anche la ricerca delle informazioni
Le 8 tecnologie alla base dell’Internet of Things
Elettrodomestici intelligenti per consumi ridotti
Le scarpe parlanti: l’ultimo esperimento di Google
La domotica dà una mano ai disabili
IoT, 5 milioni gli oggetti connessi via cellulare in Italia
Dal PC al Personal Cloud
Quelle lacune di sicurezza nell’Internet of Things
Nasce l\'Internet of Things Consortium
Sanità, il \"mobile monitoring\" è ormai una realtà
L\'IoT aiuta nelle situazioni di emergenza
L’Internet delle cose per le Smart City
Digital4, così accompagniamo imprese e PA verso la trasformazione digitale
Come spiegare al top management che oggi bisogna investire in una sicurezza predittiva?
Azienda digitale: passare da una gestione della sicurezza a un'architettura della sicurezza diventerà un must
Smart Home, sale l’interesse degli italiani per l’IoT “domestica” da gestire con le App
Internet of Things, la selezione naturale del mercato è partita
Smart City Innovation Awards, il MIT premia 5 italiani
Il 60% degli italiani è multicanale. Per ingaggiarli servono marketing automation e CRM 3.0
Canon adotta un sistema di digital signage "in store"
«Ecco perché Expo rimarrà un modello per le smart city»
La sfida Expo: progettare una digital experience senza riferimenti
Intervista a Federico Faggin, un grande innovatore italiano
Big Data management significa capire meglio la domanda per dare una risposta in tempo reale
Network manager sempre più security officer. Evoluzione dei ruoli e nuove direttive alla leadership
Manufacturing, in Italia l'innovazione riparte, ma ci vuole un programma nazionale
Internet of Things e connettività, le telco scaldano i motori
Mobile in Italia: ottima diffusione, ma con strategie molto diverse