Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

Accordo Tecnest Eurotech per portare intelligenza nella produzione Industry 4.0 con l'IoT

L'accordo tra le due aziende permette di sviluppare soluzioni per migliorare l'efficienza sino al 10% permettendo a ogni macchina o linea di produzione di capire il proprio stato di funzionamento e comunicarlo tramite internet

fabio_pettarin_tecnest-jpg

L’IoT può migliorare – subito – l’efficienza nei processi produttivi per tutte le aziende che scelgono di procedere verso una progettualità Industry 4.0. La possibilità di permettere a ogni macchina o linea di produzione di capire il proprio stato di funzionamento, di fornire indicazioni sullo stato di salute dei componenti e di comunicarlo immediatamente tramite internet. L’intelligenza nelle linee di produzione può permettere di migliorare rapidamente l’efficienza della produzione del 10%.

E’ questo lo spirito dell’accordo tra Tecnest ed Eurotech per lo sviluppo di soluzioni IoT per il mondo industriale. Tecnest, è una azienda di Udine specializzata nella gestione dei processi di produzione e della supply chainEurotech, è invece una realtà leader nella fornitura di dispositivi intelligenti e tecnologie Machine-to-Machine per applicazioni Internet of Things.

Fabio Pettarin, presidente di Tecnest osserva che «L’Internet of Things nella produzione industriale è alla base della Industry 4.0 e permette di collegare macchine, prodotti e sistemi. L’intelligenza degli oggetti, la interconnessione e gli analytics permetteranno di analizzare i dati per prevedere malfunzionamenti, errori e i permetteranno ai sistemi di autoconfigurarsi per adattarsi ai cambiamenti. L’Industria 4.0 permette di ripensare la fabbrica e le relazioni tra fornitori, aziende di produzione e clienti e permette di sviluppare nuovi modelli di business..

 

Roberto Siagri, Eurotech

Roberto Siagri, Eurotech

Se pensiamo che in In Italia lo Smart Manufacturing nel 2015 vale qualcosa come il 10% del totale degli investimenti complessivi dell’industria e come prevede l’Osservatorio Smart Manufacturing della School of Management del Politecnico di Milano per il 2016 prevista una crescita del 20%.

Alla base dell’accordo c’è Everyware Cloud, la piattaforma software Machine-to-Machine (M2M) che permette di connettere dispositivi fisici (macchine o altri device) a sistemi IT e altre applicazioni software.  

Eurotech

Roberto Siagri, presidente e amministratore delegato di Eurotech ha a sua volta osservato che questi strumenti per l’IoT sono applicabili a diversi settori e in particolare quello con Tecnest è un accordo dedicato al mondo industriale nello specifico per l’Industria 4.0. Siagri sottolinea alcune stime che indicano come la digitalizzazione nell’Industria 4.0 può portare a un 10% di recupero di efficienza. 

WHITEPAPER
Vuoi costruire una customer experience di valore? Scopri come con HubSpot!
Advertising
Inbound

 Con Everyware Cloud ogni macchina o linea di produzione fornisce informazioni sul proprio funzionamento e genera un flusso dati che viene inviato in tempo reale ad una piattaforma sul Cloud. Questa piattaforma mette a disposizione una serie di interfacce per consentire un collegamento alle diverse applicazioni. Nel contesto industriale questo permette di raccogliere dati di produzione da un parco macchine già esistente o da nuove macchine e renderli disponibili e accessibili in cloud da applicazioni di Manufacturing Execution come quelle di Tecnest.

 I dati generati e raccolti dalle macchine vengono messi a disposizione delle diverse funzioni aziendali e degli attori coinvolti nella catena del valore, per tenere sotto controllo  i processi produttivi e della supply chain. Su questo ambito si innesta poi la suite software J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e gestione della produzione e della supply chain.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo