Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Wearable (dispositivo indossabile), cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Come abbiamo già detto, l’Internet of Things, anche comunemente definito IoT, può migliorare e potenziare la nostra vita. Il Wearable è uno sviluppo dell'IoT, attraverso cui le cose intelligenti le indossiamo. Non solo, quindi oggetti intelligenti per sistemi produttivi e per aiutarci nella vita quotidiana, ma oggi, anche oggetti che tendiamo a metterci addosso in diverse occasioni e che potenziano le capacità del nostro corpo e della nostra mente.

Pensiamo, ad esempio, ai dispositivi hi-tech con cui monitoriamo la nostra attività fisica quotidiana, come i fit tracker che ci mettiamo al polso per controllare quanti passi o chilometri abbiamo percorso oggi, il battito cardiaco e molte altre informazioni utili per la nostra salute. Ci sono moltissimi smartwatch oggi che tramite semplici applicazioni sullo smartphone controllano anche il nostro sonno, misurandone la qualità e la quantità.

La diffusione di questa tecnologia in Italia sta crescendo a vista d'occhio, se pensiamo a un aumento a tre cifre di anno in anno. Il Wearable è molto diffuso soprattutto tra i più giovani e gli uomini, per migliorare e controllare il proprio benessere e la salute. Dunque, per avere degli esempi, basta pensare agli smartwatch o ai braccialetti elettronici o anche alle magliette che controllano il battito cardiaco, tutti dispositivi altamente tecnologici che indossiamo e connettiamo alla rete per monitorare quasi ogni aspetto della nostra quotidianità.

Non solo sport, però, ma anche prevenzione, se pensiamo che una società ha ideato un cerotto che se posizionato sulla zona del torace, grazie ai suoi sensori, monitora la salute del cuore di un paziente nel lungo periodo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sui wearables e dispositivi indossabili e le loro implicazioni per l'Internet of Things.


Cloud
Windows 10 IoT Enterprise è la versione del sistema operativo dedicata alle imprese che utilizzano soluzioni IoT. A che serve, dove si applica,...
26 Aprile 2021
Vai all'articolo
Smart Health
Attraverso il suo fondo dedicato alle startup e alle PMI innovative, CDP Venture Capital punta sulla tecnologia al servizio del potenziamento umano
22 Aprile 2021
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Il progetto TUTA nato dalla collaborazione tra Formlabs e TEDH, Laboratorio di Ricerca del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, per...
6 Aprile 2021
Vai all'articolo
Smart Building
Un ambiente di lavoro moderno (workplace) è quello spazio di lavoro che senza soluzione di continuità mette a disposizione dei lavoratori digital...
18 Marzo 2021
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Cosa succede quando i dati rilevati dai device indossabili utilizzati al fine di allenamento finiscono nelle mani di terzi, come le società...
11 Marzo 2021
Vai all'articolo
Smart City
Dall'ufficio del CTO della città di New York una guida di 78 pagine per capire come implementare l'IoT in città in modo equo e sostenibile. Un...
10 Marzo 2021
Vai all'articolo
Automotive
A fare della mobilità elettrica un “oggetto” dell’IoT contribuiscono senza dubbio il 5G e l’edge computing. Il veicolo connesso diventa...
1 Marzo 2021
Vai all'articolo
Smart Home
I dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano dedicato alla Smart Home mostrano un settore che ha tenuto nonostante la crisi...
21 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Smart Health
La Medicina Preventiva, Partecipativa, Personalizzata e Predittiva è legata a doppio filo allo sviluppo del data mining e dell’IoT Health:...
15 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
La safety è di particolare importanza per le aziende che operano in settori industriali come oil & gas e chimico, dove i lavoratori operano in...
19 Gennaio 2021
Vai all'articolo