Mobile Wearable
Settore tessile, come sta adottando l'RFID? | Internet 4 Things
Il settore tessile-moda si conferma ancora una volta come uno dei
più promettenti ambiti di applicazione per le tecnologie RFId,
come dimostrano i numerosi progetti più volte presentati in
questa rubrica e l’interesse mostrato da diversi attori
quali fornitori di tecnologia, enti e associazioni di categoria,
Università e laboratori di ricerca. Un’ulteriore conferma
viene dalla seconda edizione dell’Insider Report su
“La Diffusione delle Tecnologie a Radiofrequenza nella
Filiera Italiana del Fashion” che presenta un’analisi
dello stato di diffusione delle tecnologie RFId nel Fashion. Il
rapporto presenta i risultati di un’indagine qualitativa
svolta da Cedites, Centro Studi per la Divulgazione della
Tecnologia e della Scienza, in collaborazione con Aton, tra
agosto e ottobre 2010 raccogliendo opinioni, giudizi e criticità
dei principali soggetti coinvolti nel settore.
Dall’indagine emerge come i primi anelli della
filiera interessati da un consolidamento della tecnologia siano
la distribuzione e il retail mentre, pur essendo ancora
lontano da uno sviluppo di massa, lo stato di adozione e
l’interesse generale verso l’RFId sia in crescita
anche fra le aziende che si occupano di confezionamento e
trasformazione. In generale inoltre si assiste ad un
ridimensionamento delle preoccupazioni legate al tema della
privacy, fenomeno derivante in gran parte dall’aumento
della consapevolezza sulle reali implicazioni di tale tecnologia.