Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Agricoltura 4.0, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

L'agricoltura 4.0 è la naturale evoluzione del concetto che riguarda questo settore, che partendo dalla sua versione 1.0 ha continuato ad evolversi. In Italia non è ancora possibile parlare di agricoltura 4.0 in quanto, i diversi imprenditori e diverse figure che operano nel suddetto settore, ancora non hanno apportato tutte quelle modifiche al settore che permetterebbe allo stesso di essere al passo coi tempi moderni.

Quando si fa riferimento alla quarta versione del settore agricolo si parla non semplicemente di processi faticosi e complessi che vengono automatizzati, i quali però non comportano una riduzione dei posti di lavoro, ma anche dell'acquisto di macchinari intelligenti dotati di computer di bordo che riescono a offrire di vantaggi come minore durata delle diverse operazioni lavorative e altri vantaggi.

Per fare in modo che il concetto di agricoltura 4.0 possa essere applicato in maniera corretta sul suolo italiano è necessario che gli imprenditori del settore inizino a effettuare degli investimenti in modo che il settore stesso possa essere costantemente migliorato e sia possibile avere tutti i vantaggi che derivano da un settore in costante crescita che riesce a garantire l'opportunità di operare con maggior semplicità.

Processi digitali e comunicazioni meno lunghe e complesse appartengono a questo concetto e solo una massiccia integrazione dei sistemi informatici sarà in grado di offrire l'opportunità di avere un settore agricolo maggiormente funzionante senza però rinunciare alla cura e genuinità dei diversi prodotti realizzati. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sull'agricoltura 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart Agrifood
Lo studio del Digital transformation institute: insegnanti e studenti al lavoro sulle competenze digitali, la metà ha già avviato progetti. Stefano ...
17 Febbraio 2018
Vai all'articolo
Smart Agrifood
Il 23 gennaio al campus Bovisa la presentazione della ricerca “Coltiva dati. Raccogli valore. La trasformazione digitale dell’agroalimentare”...
17 Gennaio 2018
Vai all'articolo
Smart Agrifood
Apre a Bologna il polo dell'agroalimentare progettato dal gruppo guidato da Oscar Farinetti. Dalle stalle con gli animali al pascolo ai punti di...
15 Novembre 2017
Vai all'articolo
Smart Agrifood
La software house di Parma, partner strategico di Oracle per l'area Emea, sta scommettendo sul futuro connesso del settore agroalimentare. E il...
26 Settembre 2017
Vai all'articolo
Industry 4.0
Le due compagnie siglano un accordo per la formazione in ambito data science che supporterà le attività del Bootcamp di Madrid. Focus su R, Python, ...
2 Agosto 2017
Vai all'articolo
Cloud
Il business incubator del gruppo tedesco fa parte del progetto Grants4Apps Italy, piattaforma dedicata all’innovazione digitale, come punto...
1 Giugno 2017
Vai all'articolo
Cloud
In occasione del workshop organizzato dall'Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE dell’Università degli...
12 Maggio 2017
Vai all'articolo
Mobile App
L'esperienza di Safety for Food S4F vale a dire la sicurezza alimentare dal campo alla tavola per garantire i valori del Made in Italy nel rispetto...
21 Marzo 2017
Vai all'articolo