Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Agricoltura 4.0, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

L'agricoltura 4.0 è la naturale evoluzione del concetto che riguarda questo settore, che partendo dalla sua versione 1.0 ha continuato ad evolversi. In Italia non è ancora possibile parlare di agricoltura 4.0 in quanto, i diversi imprenditori e diverse figure che operano nel suddetto settore, ancora non hanno apportato tutte quelle modifiche al settore che permetterebbe allo stesso di essere al passo coi tempi moderni.

Quando si fa riferimento alla quarta versione del settore agricolo si parla non semplicemente di processi faticosi e complessi che vengono automatizzati, i quali però non comportano una riduzione dei posti di lavoro, ma anche dell'acquisto di macchinari intelligenti dotati di computer di bordo che riescono a offrire di vantaggi come minore durata delle diverse operazioni lavorative e altri vantaggi.

Per fare in modo che il concetto di agricoltura 4.0 possa essere applicato in maniera corretta sul suolo italiano è necessario che gli imprenditori del settore inizino a effettuare degli investimenti in modo che il settore stesso possa essere costantemente migliorato e sia possibile avere tutti i vantaggi che derivano da un settore in costante crescita che riesce a garantire l'opportunità di operare con maggior semplicità.

Processi digitali e comunicazioni meno lunghe e complesse appartengono a questo concetto e solo una massiccia integrazione dei sistemi informatici sarà in grado di offrire l'opportunità di avere un settore agricolo maggiormente funzionante senza però rinunciare alla cura e genuinità dei diversi prodotti realizzati. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sull'agricoltura 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart Agrifood
L'adozione delle tecnologie digitali nel settore agroalimentare è solo l'inizio: il vero obiettivo è valorizzarle per aumentare la competitività e ...
1 Marzo 2023
Vai all'articolo
Smart Agrifood
CNH Industrial formalizza l’acquisizione di una partecipazione di minoranza nella società agritech statunitense EarthOptics per accelerare il...
20 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Smart Agrifood
L'innovativa soluzione, per cui Reti ha ottenuto il brevetto ad agosto, si serve dell'IoT per controllare e regolare le condizioni di coltura di...
23 Settembre 2022
Vai all'articolo
Smart Agrifood
La Cooperativa Produttori Nocciole è la prima realtà del Centro Italia a sperimentare le trappole automatiche xTrap Stink di xFarm che, grazie a...
22 Giugno 2022
Vai all'articolo
Smart Agrifood
Il giro d'affari del mercato nel 2021 è stimato dall'Osservatorio Smart Agrifood in 1,6 miliardi di euro, in crescita del 23% rispetto a un 2020...
16 Marzo 2022
Vai all'articolo
Smart Agrifood
Le tecnologie digitali stanno svolgendo un ruolo sempre più importante nell'aiutare gli agricoltori a diventare più sostenibili. Con il lancio di...
28 Febbraio 2022
Vai all'articolo
Smart Agrifood
L'accettazione e l'uso crescente di soluzioni di rilevamento e monitoraggio avanzate in agricoltura, l'adozione di pratiche agricole intelligenti che ...
10 Gennaio 2022
Vai all'articolo
Open Innovation
L'evento, organizzato dalla Camera di commercio romana, si terrà dall'8 al 10 ottobre e ospiterà i progetti di privati e scuole su temi che variano ...
20 Settembre 2021
Vai all'articolo
Smart Agrifood
Al via l’azione 2 del progetto per la riconversione agroecologica italiana “Farming For Future - 10 azioni per coltivare il futuro” promossa...
8 Giugno 2021
Vai all'articolo
Cloud
Le trappole traptice offrono un nuovo concetto di monitoraggio digitale di insetti e roditori che supporta i disinfestatori e i loro clienti in...
28 Maggio 2021
Vai all'articolo
Open Innovation
All'interno dell'ecosistema MIND a Milano, nasce un nuovo modello di innovazione che riunisce pubblico e privato per accelerare la traduzione di...
22 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Industry 4.0
Concluso il progetto Impresa 4.0 della Camera di Commercio e dell'Università di Verona, il più ampio per adesioni in Italia
20 Dicembre 2019
Vai all'articolo