L'azienda controllata da Juniper Networks offre nuove integrazioni con prodotti di partner che sfruttano la banda ultra-larga (Ultra Wide Band o UWB), il radar Wi-Fi (sensori), la tecnologia LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging), le Electronic Shelf Label (ESL) e i tag senza batteria Bluetooth Low Energy
di Claudia Costa
11 Marzo 2020
Mist Systems, azienda controllata da Juniper Networks, fornitore di reti sicure, basate su intelligenza artificiale, IoT e soluzioni di localizzazione, potenzia la localizzazione indoor con precisione e scalabilità offrendo nuove integrazioni con prodotti di partner che sfruttano la banda ultra-larga (Ultra Wide Band o UWB), il radar Wi-Fi (sensori), la tecnologia LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging), le Electronic Shelf Label (ESL) e i tag senza batteria Bluetooth Low Energy.
Mist, che lavora all’espansione dei casi d’uso che fanno leva su queste tecnologie, continua a stringere collaborazioni con società innovative e complementari di tecnologie di localizzazione che rafforzano ulteriormente il suo ricco ecosistema di partner tecnologici, contribuendo a risolvere ulteriori casi d’uso basati sulla localizzazione per soddisfare le costanti esigenze dei clienti. Infatti, come ha commentato Bob Friday, CTO di Mist Systems “Serve un ecosistema di partner robusto per portare la localizzazione indoor all’interno di negozi, hotel, ospedali, campus e altre imprese AI-driven”.
Localizzazione indoor: nuovi partner tecnologici per nuovi casi d’uso
E’ in atto l’integrazione di anchor e tag a banda ultra-larga di Inpixon, Quarion e Sewio, tre provider di tecnologie di localizzazione e posizionamento, all’interno della soluzione enterprise AI-driven di Mist per una maggiore efficienza, redditività e sicurezza negli impianti, in tutte le applicazioni verticali e in tutti i casi di utilizzo specifici. Forte di una localizzazione ad alta precisione (anche al di sotto dei 30 cm), la banda ultralarga (UWB) risponde alle esigenze di ambienti Industrial IoT (IIoT), healthcare, enterprise, logistica e retail.
Un numero sempre maggiore di clienti in diversi settori utilizza i tag Bluetooth Low Energy per il tracking degli asset. Mist, con la tecnologia Virtualized BLE (vBLE), sta collaborando con i tag Bluetooth senza batteria di Wiliot per semplificare le attività in corso e il deployment iniziale del sistema con il machine learning in un punto di accesso convergente Wi-Fi, BLE e IoT, allo scopo di eliminare la calibrazione manuale e sfruttare i tag senza batterie che accumulano energia riciclando i segnali radio.
WEBINAR
La buona gestione della spesa IT aziendale. Sai come ottenerla?
Amministrazione/Finanza/Controllo
Finanza/Assicurazioni
I sensori Wi-Fi sono in grado di eliminare la necessità di implementare i tag e di portare visibilità nei flussi di occupazione, movimento e traffico all’interno degli ambienti enterprise, healthcare e dell’ospitalità. Aerial Technologies sta collaborando con i clienti per risolvere nuovi problemi di localizzazione clientless (senza dispositivi) nelle aree della sicurezza e dell’assistenza ai pazienti.
Abbinando il machine learning a tecnologie come Wi-Fi, BLE, UWB e/o LiDAR, è possibile ottenere una precisione al di sotto dei due metri nella mappatura, nella localizzazione degli asset e nei casi di utilizzo di occupazione. La partnership tra InnerSpace e Juniper Mist abilita applicazioni enterprise di alto valore per i corporate campus in diversi ambiti: dal real estate, alle esperienze dei dipendenti, alle operation, alla sicurezza. InnerSpace sfrutta il Software Development Kit di Mist per trasformare ogni ambiente in uno Smart Building ed è in grado di fornire ai funzionari di pubblica sicurezza e ai primi soccorritori una maggiore consapevolezza situazionale per localizzare le persone in caso di emergenza.
Vendita al dettaglio, smart office, ospedali, hotel e aule scolastiche, utilizzano sempre più l’etichettatura elettronica per mantenere agilità e ridurre i costi. L’integrazione del gateway Electronic Shelf Label con gli Access Point di Mist, riduce i costi di installazione e funzionamento di questa tecnologia eliminando la necessità di ulteriore cablaggio e alimentazione, oltre a sfruttare la piattaforma Mist per la localizzazione e l’interazione con i gateway. Ciò consente agli acquirenti di accedere a un numero maggiore di informazioni nello store e di servizi digitali come la navigazione indoor, la ricerca dei prodotti e i pagamenti rapidi, e poi, elimina le operazioni manuali di variazione dei prezzi, soggette a errore, e semplifica la gestione delle scorte.
Le innovazioni nell’AI e nella tecnologia di localizzazione attuate da Mist, integrate con le soluzioni IoT per il retail di SES-imagotag, forniranno agli store un’infrastruttura economica e snella che li supporterà nel processo di digital transformation. La soluzione congiunta di Mist e SoluM crea un’unica piattaforma che riunisce l’avanzata tecnologia dei sistemi ESL e Wi-Fi AI-driven per velocizzare il deployment e semplificare la manutenzione senza ulteriori dispositivi.
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.