Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Machine learning, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Il Machine Learning può essere tradotto in modo letterale come l'apprendimento delle macchine, ovvero un apprendimento automatico. Ma cosa intendiamo? Con questa espressione indichiamo un processo con cui si apprende in modo automatico, appunto, la maniera di svolgere il proprio compito più velocemente ed efficacemente.

Dunque, attraverso questo processo, una macchina in un contesto aziendale e produttivo apprende automaticamente come svolgere il proprio compito senza fallire. Per consentire l'apprendimento automatico, quindi, occorre elaborare dei programmi che vadano poi ad analizzare i dati in enormi quantità, così da leggere l'algoritmo di base che consenta di portare a termine il proprio compito.

Nel lontano 1950 Arthur Samuel, che viene considerato uno dei pionieri dell’Intelligenza Artificiale per avere programmato software in grado di giocare una partita di scacchi, dà una prima definizione di machine learning, indicando con essa quel "campo di studio che dà ai computer l’abilità di apprendere (a realizzare un compito) senza essere esplicitamente programmati a farlo".

Una definizione più formale di apprendimento automatico è stata data, invece, recentemente dal professore universitario Tom Mitchell, che ha stabilito che si tratta di un programma capace di imparare un'esperienza svolgendo un compito specifico, così da migliorare la propria performance. Questa esperienza non è altro, quindi, che il risultato di un elaborato apprendimento sempre più rapido in cui ogni decisione mano a mano viene presa più velocemente.

Un esempio pratico e concreto di machine learning consiste nel software creato nel 2012 dagli ingegneri di Google, che elaborò alcuni video di Youtube per 72 ore senza particolari indicazioni. Ebbene, il programma riuscì a individuare volti e gatti nei video in modo automatico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sul machine learning e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


IoT Library
Grazie alla possibilità di accedere al portfolio di soluzioni di machine vision all'avanguardia di Zebra, i partner possono ora supportare i clienti ...
6 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Smart factory, supply chain, competenze, cybersecurity. Sono questi i tavoli su cui nel 2023 si giocheranno le principali sfide del settore...
28 Dicembre 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
La friulana Video Systems è impegnata, attraverso visione e intelligenza artificiale, a ridurre lo scarto a zero e, quando c’è, a reimpiegarlo in ...
9 Novembre 2021
Vai all'articolo
Smart Health
Al GITEX Technology Week di Dubai, ALBA Robot, startup di Torino specializzata nella realizzazione di sistemi di mobilità integrata, presenta due...
19 Ottobre 2021
Vai all'articolo
Automotive
Integrato nell'offerta di applicazioni del marketplace del colosso della telematica canadese, il servizio Pirelli CYBER Fleet si serve di un sensore ...
14 Settembre 2021
Vai all'articolo
IoT Library
Il monitoraggio ambientale, ovvero l'osservazione nel tempo dello stato di salute dell'ambiente, non può prescindere da soluzioni IoT, che...
14 Giugno 2021
Vai all'articolo
Smart City
Grazie a reti di sensori IoT ed Edge/Fog Computing, basati su protocollo LoRaWAN è stato possibile creare, in tre siti pilota a Savona, modelli di ...
8 Giugno 2021
Vai all'articolo
Smart Health
Progettato dalla startup parmense Biometrica, il biosensore Swemax raccoglie continuamente le informazioni che capta dal sudore corporeo per poi...
28 Maggio 2021
Vai all'articolo
Open Innovation
L'obiettivo è stabilire un processo di innovazione delle macchine da caffé connesse guidato dal digital twin che supporta la convergenza di dati e ...
8 Marzo 2021
Vai all'articolo
Cloud
Dalla fusione di tre realtà già incorporate nel Gruppo nasce SECO Mind, realtà che integra le competenze acquisite nei campi dell’Internet of...
7 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Il player globale nella cybersecurity estende la sicurezza IoT al settore sanitario semplificando la protezione dei dispositivi medicali. Il tutto...
29 Gennaio 2021
Vai all'articolo
Cloud
A disposizione dei System Integrator un pacchetto che unisce moduli hardware embedded compatibili per sistemi di Functional Safety (FuSa) con uno...
2 Dicembre 2020
Vai all'articolo