Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Smart Agrifood

Parte la maratona Internet of Food Hackathon

TIM ed Ericsson in collaborazione con Coop lanciano dal 23 al 25 ottobre un progetto per la gestione della filiera del cibo e la lotta cotro lo spreco alimentare

Un hackathon per il food o meglio una food hackathon: per gli sviluppatori e per i programmatori parte una nuova gara di coding dedicata al grande tema del food per il futuro.

Con la spinta di TIM ed Ericsson e con la collaborazione di Coop si corre dal 23 al 25 ottobre a Milano la maratona di sviluppo per dare vita a idee e progetti destinati al miglioramento della filiera alimentare e per la distribuzione del cibo.

L’obiettivo è quello di stimolare la progettualità per trovare nuove soluzioni che possano rzionalizzare la filiera dei prodotti alimentari con il grande obiettivo di ridurre gli sprechi.

I partecipanti hanno il compito di individuare soluzioni per evitare lo spreco e per dare maggior stimolo al riutilizzo e alla riqualificazione del cibo. I partecipanti devono anche misurarsi con nuove modalità per rendere più snelle ed efficaci sia la logistica e sia le relazioni tra i diversi attori della filiera.

A supporto dei programmatori scenderà in campo un gruppo di esperti che forniranno forme di consulenza e che faciliteranno l’accesso e l’utilizzo di soluzioni di Internet of Things. In particolare potranno contare sulla disponibilità della piattaforma di Ericsson che consente di aggregare e gestire agilmente dati provenienti da fonti eterogenee quali la posizione, la composizione e la scadenza degli alimenti.

Al termine dell’iniziativa verranno selezionate le migliori idee in base a criteri di creatività e originalità, ma anche sulla base della qualità dell’idea imprenditoriale e della qualità tecnica del prototipo realizzato e della integrazione delle interfacce di programmazione fornite dalla piattaforma.

Internet of food

Con la valutazione finale entra poi in scena la collaborazione con Coop Italia che valuterà a sua volta il progetto e che analizzerà sia le esigenze che vengono affrontate e risolte sia le strategie utili per la sua eventuale realizzazione e implementazione. Il miglior progetto, inoltre, sarà premiato con un kit che include, per ciascun membro della squadra, una scheda di sviluppo open source e una videocamera.

WHITEPAPER
Soluzioni as a service : la roadmap verso la sostenibilità industriale
Manifatturiero/Produzione
Utility/Energy

L’appuntamento con l’evento “Internet of Food Hackathon” è per venerdì 23 ottobre presso il TIM Wcap Accelerator in via Rombon 52, a Milano.

Nelle giornate di 24 e il 25 ottobre la “maratona” si corre nell’Auditorium Samsung – TIM presso Expo 2015, che ospiterà anche il momento della premiazione.

Per iscriversi occorre inviare una e-mail con il proprio curriculum vitae a iof-hackathon@telecomitalia.it o visitare il sito dedicato alla manifestazione

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo