Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Smart Agrifood

L'IoT al servizio della sostenibilità dell'ortofrutticolo

Fondazione Bruno Kessler di Trento e Gruppo Agribologna intendono sperimentare e attivare pratiche virtuose di agricoltura di precisione che, facendo leva sull'Internet of Things, consentono di ridurre gli sprechi legati alla produzione agricola

Il Progetto di ricerca applicata SAPIENCE (Sustainable Agricultural Pratices and Incentives for ENvironmental Care Ecosystems) nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Agribologna e la Fondazione Bruno Kessler di Trento con l’obiettivo di incentivare comportamenti virtuosi di agricoltura di precisione nel settore dell’orticoltura votati alla riduzione dello spreco delle risorse idriche e al risparmio di consumo energetico, tramite il monitoraggio costante dei campi e delle serre grazie all’Internet of Things.

La visione in prospettiva e le prossime fasi di SAPIENCE mirano a una sempre più concreta e profonda integrazione fra gli strumenti IoT e la gestione dei dati raccolti in registri digitali. Da un lato l’agricoltore avrà a disposizione una vera e propria cronistoria evoluta, di tutti i dati raccolti, a costante confronto; dall’altro tali informazioni permetteranno agli amministratori di politiche agricole di pianificare e distribuire incentivi meritocratici, atti a promuovere una sostenibilità sempre maggiore del comparto agricolo.

 

Per saperne di più, potete consultare questo articolo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo