Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.IoT Library

Che cos'è OMA LWM2M

L'importanza dello standard OMA LWM2M (Open Mobile Alliance - Lightweight Machine to Machine) per gli sviluppatori che operano nel mondo dell'Internet of Things

Gli sviluppatori che operano nel mondo dell’Internet of Things si trovano e si troveranno sempre più spesso a confrontarsi con lo standard OMA LWM2M. Il Lightweight Machine to Machine è un protocollo di comunicazione che nasce dalla Open Mobile Alliance (OMA)  ed è focalizzato sul mondo delle applicazioni M2M e Internet of Things per tutto quanto attiene il device management. LW fornisce funzionalità di device management per sensori sulla rete cellulare, servizi di networking e di data-transfer per i device che fanno parte del progetto e la possibilità di incontrare i requirements della maggior parte delle applicazioni identifica la volontà di approcciare lo standard con una visione “leggera” e definisce un application layer di comunicazione tra i server LWM2M e i client LWM2M ed è ospitato su un device LWM2M.

L’Open Mobile Allieance stabilisce uno standard di comunicazione relativamente al network di telefonia cellulare per la gestione del networking e della comunicazione dati. In particolare il Lightweight M2M serve sia la parte di device management sia quella di service enablement. Il LWM2M permette l’utilizzo di un protocollo più leggero e compatto per dare vita a dei data model più efficienti grazie anche alla possibilità di accedere alla scelta di M2M Service Providers

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo