La Blockchain è un elemento presente sul web che al giorno d'oggi si sta diffondendo sempre di più e opera in diversi ambiti. Generalmente, quando si parla di Blockachain, si fa riferimento ai Bitcoin o alle altre monete virtuali presenti sul web e la catena di blocco o controllo, così come viene anche definita, serve a monitorare il corretto svolgimento di tutte le operazioni.
La Blockchain, in altri ambiti, viene intesa come database trasparente al quale tutti gli utenti possono partecipare a patto che, gli stessi, decidano di condividere con gli altri le loro risorse informatiche e conoscenze affinché la stessa catena possa funzionare in modo migliore, offrendo quindi dei vantaggi a tutti gli altri utenti e ottenendone come conseguenza dell'impegno messo a disposizione da parte dei membri che fanno parte della stessa catena.
Si tratta quindi di un elemento di condivisione che riesce a essere in grado di offrire servizi e vantaggi migliori all'intera comunità del web, a patto che tutti coloro che ne fanno parte collaborino tra di loro affinché la catena possa funzionare in maniera corretta e senza alcun tipo di blocco, rendendo quindi la situazione meno complessa rispetto a quanto potrebbe sembrare in un primo momento.
Il concetto di Blockchain è comunque sempre vario e in costante evoluzione, visto che tutte le diverse parti che riguardano la stessa possono subire un cambiamento a seconda della situazione nella quale viene applicato il concetto basilare della catena di blocco.
Leggi in basso notizie, approfondimenti, white paper, ricerche e dossier dedicati al mono della blockchain, alle DLT Distributed ledger Technology, alle case history e ai PoC Proof of Concept.