Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.IoT Library

Smart mobility e IoT: Vodafone e Yamaha inaugurano l’era dei TMAX connessi

I proprietari dei veicoli potranno accedere in remoto ai dati del veicolo, attivando il clacson o le frecce in caso di emergenza. Inoltre, grazie ai servizi messi a disposizione da Vodafone Automotive, potranno localizzazione e recuperare i mezzi rubati in tutta Europa

tmax4Vodafone e Yamaha hanno sfruttato la cornice privilegiata di Eicma 2016, l’esposizione internazionale del ciclo e motociclo che si svolge in questi giorni a Milano, per presentare i nuovi modelli di scooter connessi TMAX SX e TMAX DS. Si tratta dei primi scooter equipaggiati con servizi di connettività mobile della casa dei tre diapason. Le funzionalità di sicurezza sono state ottimizzate grazie ai servizi di bordo sviluppati da Vodafone Automotive, l’operatore nato dall’acquisizione di Gruppo Cobra da parte di Vodafone Global Enterprise, nell’agosto del 2014, che offre telematica on board e servizi di gestione del veicolo, per arrivare fino alle soluzioni assicurative usage based e  nuovi servizi per la Smart Mobility e per lo sviluppo di progetti Smart City.

I clienti, collegandosi all’app mobile My TMAX Connect, potranno accedere da remoto ai dati dello scooter, localizzarlo e attivare un sistema di allarme che allerterà il proprietario del mezzo nel caso di batteria scarica. Sempre remotamente, attraverso l’app, sarà possibile attivare il clacson o le frecce in caso di emergenza.

tmax1My TMAX Connect assicura una miglior protezione dello scooter dai furti e usufruisce del servizio di localizzazione e recupero veicoli di Vodafone, operato tramite diverse centrali operative attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in tutta Europa, in grado di collegarsi in qualsiasi momento con le autorità competenti per recuperare i veicoli rubati in tutto il Vecchio Continente. «Con la creazione di questo servizio per Yamaha, abbiamo aperto una nuova frontiera di servizi da offrire ai nostri clienti – ha commentato Ivo Rook, Internet of Things Director di Vodafone -. La capacità di connettere sempre più oggetti tra loro comincia a essere riconosciuta dai consumatori e dalle imprese come grande valore e strumento di innovazione, cambiando radicalmente il mondo intorno a noi ».

 

10 Novembre 2016

 

Per Vodafone l’IoT è sempre più una priorità per il business

Frassini, Vodafone: non solo connettività ma piattaforme abilitanti e un ecosistema per IoT

M2M e IoT: secondo Vodafone per le imprese italiane è già una realtà

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo