Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Assicurazioni e IoT, notizie, casi studio e applicazioni

Con l'internet delle cose anche le assicurazioni hanno leggermente cambiato il loro concetto e modo di porsi ai clienti. Oggi, infatti, le assicurazioni possono essere trovate con maggior facilità sfruttando il web che mette a disposizione una vasta serie di servizi quali comparatori e altri che sono in grado di agevolare la scelta da parte del consumatore.

L'opportunità di personalizzare il contratto e valutare con cura altri aspetti riesce a rendere maggiormente semplice trovare il prodotto assicurativo che meglio rispecchia tutte le esigenze dei clienti, garantendo quindi un risultato finale che riesce a rispondere in maniera ottimale a tutte le proprie richieste.

Inoltre, specialmente nel settore automobilistico, l'internet delle cose è riuscito a ottenere una grande importanza dato che, in caso di installazione di determinati articoli all'interno del veicolo, come rivelatori di fumo oppure navigatori GPS, si ottengono dei buoni sconti sulla polizza stessa. Internet ha rivoluzionato anche il concetto di sottoscrizione della polizza dato che questa potrà essere sottoscritta direttamente online senza alcuna complicazione e questa avrà una validità pari a quella classica che si stipula nelle agenzie.

Pertanto è possibile notare come questo particolare binomio sta riuscendo a offrire ai clienti che sfruttano il web una vasta serie di vantaggi, permettendo di evitare delle lunghe ricerche e soprattutto di doversi accontentare sfruttando un pacchetto assicurativo che potrebbe non essere in linea con tutte le proprie esigenze, lasciando scoperti alcuni aspetti che invece vengono definiti come fondamentali sotto ogni aspetto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulle assicurazioni e l'internet delle cose.


Smart Building
Il concetto di Smart Building fa riferimento a edifici connessi e intelligenti che, grazie all’integrazione di IoT (Internet of Things), Digital...
17 Maggio 2023
Vai all'articolo
IoT Library
La società di Treviso rafforza ulteriormente la sua leadership nel mercato italiano ed europeo, ampliando la sua proposta di tecnologie innovative e ...
16 Marzo 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Uno studio realizzato da The European House - Ambrosetti insieme ad Atos Italia delinea quali sono le tecnologie del gemello digitale e perché avrà ...
1 Marzo 2023
Vai all'articolo
Smart Home
Presentati i dati dell'Osservatorio Smart Home. Il focus quest'anno è sull'impatto energetico. Se ben utilizzati, gli strumenti della casa...
21 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Smart Building
Domotica come sinonimo di casa intelligente. Si tratta di una scienza in cui convergono ingegneria, architettura, elettrotecnica, informatica,...
7 Novembre 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
Cos'è e dove si applica l' "internet delle cose"? Dalle utility alla sanità, dalla produzione alla pubblica amministrazione sono ormai molti i...
6 Novembre 2022
Vai all'articolo
Smart Car e Connected Car
LIM è un dispositivo elettronico brevettato che, a partire dal flusso video di una telecamera posta all’interno dell’abitacolo e grazie...
13 Ottobre 2022
Vai all'articolo
Smart Home
A colloquio con Gianpiero Morbello, Head of Brand & IoT in Haier Europe, sui nuovi sviluppi e i nuovi modelli di business abilitati dall’IoT in un...
5 Agosto 2022
Vai all'articolo
IoT
Dalla telemedicina al monitoraggio della supply chain, dallo Smart Building al Digital Workplace, dalla Smart City alla User Experience, fino alla...
28 Luglio 2022
Vai all'articolo
Automotive
Gli ultimi dati dell’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano confermano sia l’incremento...
1 Luglio 2022
Vai all'articolo
Mobile App
Si chiama Net Care ed è un’innovativa piattaforma tecnologica che offre un portfolio di servizi assicurativi customizzabili per rispondere alle...
26 Maggio 2022
Vai all'articolo
Smart City
La combinazione di 5G e IoT apre un’infinita serie di possibilità per innovare la mobilità e i trasporti. Sia nell’ambito del trasporto merci,...
2 Marzo 2022
Vai all'articolo