Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Industry 4.0

HPE: L'IoT ha bisogno di ecosistemi e di Edge Computing

Sergio Crippa, IoT, OEM, Industry 4.0 Program Manager in HPE Italy, spiega l'approccio della società all'IoT: infrastruttura e alleanze sono la chiave di volta. E l'Edge Computing è d'aiuto quando si parla di dati massivi

Sergio CrippaIoT, OEM, Industry 4.0 Program Manager in HPE Italy, spiega perché le soluzioni di Edge Computing sono importanti quando si parla di Industria 4.0, di IoT e di generazione massiva di dati.
“I dispositivi generano continuamente dati che devono essere  valutati al fine di prendere decisioni o intraprendere azioni – sostiene -. L’Edge è il punto di prossimità rispetto al device ed è qui che i dati possono essere analizzati per essere “puliti” e interpretati, così da consentire anche decisioni real time”.

Sergio Crippa HPE - L'intelligent Edge nei progetti IoT

Ma questa è una partita che HPE non può giocare da sola. Ecco perché la logica strategica è quella delle partnership strategiche, delle alleanze, ad esempio quella con SAP, che aiutano a sviluppare un ecosistema in grado di portare ai clienti soluzioni complessive.

Sergio Crippa HPE - Il sistema delle alleanze e delle partnership

 

Il tema dell’Edge Computing nell’ambito del nuovo Datawarehouse è stato affrontato in occasione di un recente SAP TechTalks: a questo link è possibile accedere a tutti i video dell’iniziativa.

Per approfondire l’approccio di SAP al nuovo Datawarehouse, è possibile consultare questo documento

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo