Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Mobile Wearable

Agricoltura RFID, sicuro che serva solo per i vivai? | Internet 4 Things

Tra i diversi settori di applicazione delle tecnologie RFId l’agricoltura non spicca certo per varietà (e numerosità) di applicazioni: quelle esistenti...
Tra i diversi settori di applicazione delle tecnologie RFId
l’agricoltura non spicca certo per varietà (e numerosità)
di applicazioni: quelle esistenti riguardano infatti
l’identificazione di alberi, viti e piante in
vivaio
mentre poco si sa di sistemi a supporto delle
grandi coltivazioni industriali. Proprio in quest’ultimo
ambito è stata presentata un’applicazione per
l’identificazione univoca delle balle di fieno: il sistema,
denominato CropID, è stato sviluppato da New Holland
Agriculture
e prevede l’applicazione automatica di
un tag UHF a bandiera sul filo di nylon della balla
all’atto della sua realizzazione. Il tag, inizializzato al
momento, oltre all’identificativo univoco della balla
contiene informazioni quali il campo, l’ammontare
di eventuali conservanti applicati, la data e l’ora di
creazione, l’umidità media e massima e il peso della
balla.
Sulla base delle informazioni registrate è
quindi possibile, tramite terminale portatile o tramite
un’infrastruttura di lettura che permette di identificare
circa tre grandi balle quadrate alla volta, eseguire controlli
inventariali o movimentare e sistemare le balle secondo diversi
criteri, come la tipologia di fieno o di conservante utilizzato,
in base alle necessità dei clienti. Questo, unito alla
possibilità di verificare le caratteristiche della balla
all’atto della consegna, permette di migliorare il
livello di servizio offerto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo