Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

NL w4i67 news

La connettività mobile disponibile “anywhere ed anytime” e i cambiamenti nelle attività svolte online degli utenti stanno avendo un notevole...

La connettività mobile disponibile “anywhere ed
anytime” e i cambiamenti nelle attività svolte online
degli utenti stanno avendo un notevole impatto sulle
infrastrutture di rete e sui modelli di business delle telco di
tutto il mondo.
IDC e Gartner concordano nell’affermare che nel
corso del 2011 verranno venduti circa 330 milioni di smartphone
e 42 milioni di tablet
e che il 50% degli
utenti internet si connetterà regolarmente tramite
Mobile
. Verranno inoltre scaricate oltre 25
miliardi di applicazioni
e l’80% dei nuovi
software per device mobili sarà disponibile in
modalità cloud
, comportando una crescita del traffico
web che si prevede raggiungerà i 2 trilioni di gigabyte, con
un aumento del 50% rispetto al 2010.


Questa imponente mole di dati metterà a dura prova le attuali
reti di telecomunicazione, spesso vicine alla congestione, ed
un upgrade allo standard LTE sembra inevitabile. L’ultima
evoluzione della tecnologia GSM/UMTS, infatti, permette grandi
miglioramenti sul fronte delle prestazioni, una completa
scalabilità per evoluzioni future e piena compatibilità con
le tecnologie preesistenti, oltre ad avere l’innegabile
vantaggio di essere basato su tecnologia IP e quindi del tutto
assimilabile alla rete web.

“Oggigiorno il traffico dati, ed in
particolare video, costituisce la larga maggioranza del
traffico che corre lungo le reti di telecomunicazione
Mobile
, eppure concorre solo in bassa percentuale alle
entrate delle telco, che sono costituite per il 70% circa dal
traffico voce e dagli SMS”
, ha commentato
Mehmet Baloc di Genband, azienda leader
mondiale nella fornitura del servizio di analisi e
ottimizzazione dei flussi di dati sui network di
telecomunicazione, che vanta tra i propri clienti le principali
telco a livello internazionale. L’esperto ha evidenziato
che “si rende necessaria un’attenta analisi del
traffico al fine di identificare quali tipologie di utenza
necessitano determinati servizi per arrivare a proporre tariffe
personalizzate, oltre che realizzare una generale
ottimizzazione delle risorse disponibili a volte sprecate, per
esempio evitando che i dispositivi smart comunichino
continuamente la propria posizione alla rete quando non ce ne
è la necessità”
.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo