La Via Italiana all'Industria 4.0 con Cisco: case history con IoT, networking e sicurezza
L'Industry 4.0 è una opportunità unica per le imprese italiane di qualsiasi dimensione. Come chiaramente definito nel Piano Nazionale per l'Industria 4.0 del Governo Italiano uno dei fattori chiave per la diffusione di una cultura 4.0 nelle imprese è legato alla realizzazione, promozione e comunicazione di casi di studio, di storie, di modelli, di best practices di case history. Per fare Industria 4.0 è necessario provare, testare, sperimentare e comunicare i problemi, il mondo in cui li si è affrontati e risolti e i successi con i risultati e con le opportunità che si sono aperte.
Questa pagina mette a disposizione una guida alle case history che sono state realizzate in Italia e nel mondo grazie alle competenze, alle infrastrutture, alle soluzioni e al supporto di Cisco e dei partner Cisco.
Il Gruppo Marcegaglia sceglie un’architettura completa Factory Network, Factory Wireless e Factory Security di Cisco per garantire connettività senza interruzione a sofisticati impianti di automazione e per raggiungere nuovi obiettivi di efficienza e di sicurezza con l'utilizzo di soluzioni Internet of Things
La multinazionale tedesca Bosch è riuscita a creare una fabbrica connessa in ottica Internet of Things, migliorando l’efficienza delle attività di produzione e la competitività, riducendo drasticamente gli errori di produzione e migliorando infine gli standard di sicurezza per tutti gli operatori
La società israeliana ha ottimizzato il controllo sui processi produttivi grazie all’infrastruttura di FOG computing, alla connettività pervasiva e al Wi-Fi di Cisco. La produttività dell’impianto di Kfar Szold è aumentata del 10% nel corso del primo mese e, grazie a un’oculata gestione dei turni, anche il costo del personale si è ridotto
La multinazionale canadese ha implementato nel sito estrattivo di Éléonore, nel nord del Quebec, una rete IP convergente (cablata e Wi-Fi) che supporta applicazioni di manutenzione predittiva per i mezzi di scavo, ma anche un sistema di aerazione intelligente. Ridotti i consumi energetici e migliorata la sicurezza sul lavoro dei dipendenti
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.