Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.IoT Library

AlmavivA aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

La società romana entra a far parte dell'iniziativa lanciata dal Segretario Generale delle Nazioni Unite nel 1999 come un Patto Globale di principi e valori condivisi per dare un volto umano al mercato globale

Marco Tripi, Amministratore delegato di AlmavivAAlmavivA aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, l’organizzazione voluta dall’ex segretario dell’ONU Kofi Annan nel 1999 come un Patto Globale di principi e valori condivisi per dare un volto umano al mercato globale. Il Global Compact rappresenta l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo e nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile, rispettosa dei diritti umani, del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e impegnata nella lotta alla corruzione.

Marco Tripi AlmavivA

AlmavivA con questa adesione ha assunto l’impegno di contribuire a una nuova fase della globalizzazione e di puntare sulla sostenibilità e sulla cooperazione internazionale allo scopo di costruire un’economia inclusiva, che garantisca vantaggi per le persone, per le comunità e per i mercati. Marco Tripiamministratore delegato del Gruppo AlmavivA ha voluto precisare che “Assumere comportamenti socialmente responsabili in materia di tutela dei diritti umani e del lavoro fa parte della cultura di AlmavivA e crediamo possa avviare un “circolo virtuoso” che porta benefici all’impresa, a chi ci lavora e al contesto sociale in generale”.

WHITEPAPER
Come creare un processo di Lead Management cucito secondo le tue esigenze!
Advertising
Marketing analytics

Il Global Compact richiede alle aziende e alle organizzazioni che vi aderiscono, di condividere, sostenere e applicare nella propria sfera di influenza un insieme di 10 principi fondamentali, relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione, derivati dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione ILO, dalla Dichiarazione di Rio e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.

AlmavivA è stata tra le prime aziende ICT italiane ad ottenere il Social Accountability System Certificate – SA8000, che impegna le aziende al rispetto di valori e principi comuni a quelli del Global Compact. Ha inoltre sviluppato ed applica, un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) e un Sistema di Gestione Energetica (SGE), conforme alle norme UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 50001, che pianifica e sistematizza comportamenti ecocompatibili e l’uso efficiente dell’Information Technology.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo