Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Proximity marketing, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Il marketing di prossimità è una delle nuove tecniche di marketing che sfrutta al massimo la tecnologia e che sta riscuotendo un grande successo soprattutto all'estero anche se pure sul nostro suolo italiano questa tecnica sta venendo utilizzata dalle imprese.

Il Proxomity Marketing si basa sul catturare il target che si trova in una determinata zona, senza prendere in considerazione età, sesso, interessi e altri parametri che vanno a caratterizzare un target ben preciso e che vengono adoperati per imbastire una tattica di marketing classica. In questo caso, in una determinata zona, viene installato un dispositivo tecnologico, come potrebbe essere un ripetitore Bluetooth, il cui scopo è quello di condividere con gli apparecchi mobili, ovvero smartphone e tablet, le informazioni e la pubblicità, ovvero quella campagna ideata da parte delle imprese che intendono sfruttare questo tipo di strategia.

Pertanto è facilmente intuibile come, col marketing di prossimità, si punti su zone che sono frequentate da un grande numero di persone, tra le quali si potrebbe celare una buona fetta di utenti interessati a quel genere di prodotto e che potrebbero divenire, una volta che visualizzano quel messaggio pubblicitario, clienti di quell'impresa. Strategia che deve essere ovviamente studiata con attenzione in modo da ottenere il massimo profitto senza perdite di denaro e tempo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sul proximity marketing e le sue applicazioni con l'Internet of Things.


Smart Manufacturing
Le soluzioni utilizzate nel rilevamento in tempo reale della posizione di un oggetto, un mezzo o una persona all’interno di un’area delimitata...
15 Settembre 2021
Vai all'articolo
IoT Library
Un servizio basato sulla localizzazione che consente a un dispositivo munito di connettività (Gps, Rfid, Nfc, ZigBee, Wi-Fi o rete mobile) di...
14 Agosto 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Un sistema ESL è soluzione IoT in chiave 4.0 altamente scalabile, che adotta protocolli di comunicazione standard e software con funzionalità...
10 Luglio 2020
Vai all'articolo
IoT Library
L’identificazione automatica di un prodotto migliora l'efficienza della supply chain e del business, azzerando l'out-of-stock e le inefficienze di...
29 Aprile 2020
Vai all'articolo
Smart Building
Davide Gualtieri, Worldwide Global Facility manager di una importante azienda del settore fashion: focus su ecosostenibilità e data collection
17 Luglio 2019
Vai all'articolo
IoT Library
Storico brand del lusso Made in Italy punta sulla tecnologia in-store alla conquista di un mercato più giovane sperimentando soluzioni innovative...
7 Maggio 2019
Vai all'articolo
Smart Building
La digital transformation nel settore del real estate e dei servizi immobiliari porta a un importante ripensamento del ruolo del Facility Manager,...
15 Aprile 2019
Vai all'articolo
Mobile App
I progetti dello spinoff del Polimi dimostrano come si possa “creare valore” grazie al “Things relationship management”: le interazioni cioè ...
20 Marzo 2018
Vai all'articolo
Industry 4.0
L'Internet of Things consegna ai dati un ruolo chiave. A patto, avverte un rapporto del Polimi, di farli fruttare estrando un valore aggiunto. Non...
29 Agosto 2017
Vai all'articolo
IoT Library
L'Internet of Things porta una nuova intelligenza di servizio dentro agli store e fuori dagli store. Può essere integrata in qualsiasi oggetto:...
20 Giugno 2017
Vai all'articolo
Smart Mobility
Cresce l'uso delle soluzioni di prossimità, in particolare i beacon, all'interno del punto vendita. «Ormai ogni fase del processo d'acquisto, dalle ...
5 Ottobre 2016
Vai all'articolo
Industry 4.0
Come e dove si sviluppa la partnership tra Fujitsu e SAP per il mondo IoT nelle parole di Antonio Gentile, SAP & PrimeQuest Servers Business...
29 Settembre 2016
Vai all'articolo