Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Smart Manufacturing

Comau: nuovi strumenti per la Smart Factory

Comau accompagna le imprese nel percorso di innovazione, ricerca, sviluppo e applicazione immediata di nuove tecnologie per abilitare la trasformazione digitale e quindi la fabbrica intelligente

Incremento della produttività, riduzione del time to market e dell’inventario, minimizzazione del tempo di fermo macchine, aumento di accuratezza e diminuzione dei costi dovuti a scarsa qualità. Sono questi i benefici che derivano dalle nuove tecnologie, utilizzate sempre di più per digitalizzare parti sempre più ampie del processo produttivo. Wearable, IoT, esoscheletri, Intelligenza artificiale e Machine Learning, robot collaborativi e robot autonomi, realtà aumentata e digital twin, Cloud computing, Big Data, 5G. Le Smart factory utilizzeranno sempre di più queste tecnologie per generare valore.

Secondo i dati di McKinsey, anche se l’industria 4.0 ha un potenziale stimato di creazione di valore per produttori e fornitori di 3,7 trilioni di dollari nel 2025, oggi solo il 30% delle aziende a livello globale sta acquisendo valore da queste soluzioni su larga scala. L’80% delle industrie manifatturiere crede nella trasformazione digitale. Fortemente improntata all’innovazione, Comau, attraverso il lavoro congiunto di un team di ingegneri dislocati tra Italia, India, Brasile, Stati Uniti e Cina, accompagna le imprese nel percorso di ricerca, sviluppo e applicazione immediata di nuove tecnologie per abilitare questa trasformazione digitale.

 

In questo video i vantaggi nel dettaglio di ogni tecnologia.

La SMART FACTORY è adesso!

 

 

 

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo