La IoT Security Foundation apre un tavolo di lavoro sullo smart building

Annunciato un nuovo tavolo di lavoro per l’associazione che si occupa di sicurezza nelle applicazioni Internet of Things: il focus, questa volta, è sul mercato enterprise e nello specifico nello smart building

Pubblicato il 05 Set 2017

shutterstock_267597902
Illustrazione fornita da Shutterstock www.shutterstock.com

Nata nel 2015  nel Regno Unito, la Internet of Things Security Foundation (IoTSF) ha come missione contribuire a rendere sicuro l’IoT, così da favorirne la diffusione e massimizzarne i benefici, attraverso la condivisione di conoscenza e buone pratiche.
Conta un centinaio di membri, tra i quali figurano, oltre ai player specifici del comparto, anche realtà quali IBM, Intel, ARM, Vodafone, BT, Huawei, Infineon, Symantec o Philips, tanto per citarne alcune.

Nella IoT Security Foundation i tavoli di lavoro per la sicurezza nell’IoT

Col tempo, l’associazione ha organizzato le proprie attività in tavoli di lavoro, così da indirizzare in modo più mirato i singoli ambiti della security nel mondo dell’Internet delle Cose.
Così, c’è un tavolo di lavoro dedicato alla certificazione, il cui obiettivo è stabilire requisiti accessibili e dal costo contenuto per l’autocertificazione dei dispositivi IoT. Compito di questo gruppo di lavoro è mantenere e aggiornare l’IoT Security Compliance Framework.

Un secondo tavolo si occupa in modo specifico di prodotti connessi per il mercato consumer, mentre un testo, costituitosi questa estate, lavora sulla validazione e sui test di compliance.
Due ulteriori gruppi hanno un approccio un po’ più onnicomprensivo alla sicurezza nell’IoT: uno ha il compito di individuare le vulnerabilità di sicurezza nei prodotti e nei servizi e definire un framework di best practice sia per i ricercatori sia per le imprese; l’altro mappa le applicazioni IoT a livello di sistema, per meglio comprendere dove potrebbero annidarsi le vulnerabilità e agire di conseguenza.
Un ultimo gruppo si occupa infine del “Trust”, dunque delle modalità e degli strumenti per costruire consenso e fiducia sul mercato.

Focus sullo smart building

A questi gruppi di lavoro se ne è unito un ultimo dedico in modo specifico al mondo degli smart building, trasferendo dunque a livello enterprise il lavoro che il gruppo consumer fa in relazione alle applicazioni domestiche e per la smart home.
Obiettivo di questo tavolo di lavoro è stabilire un set di linee guida per aiutare gli attori lungo tutta la supply chain in tutte le fasi di progettazione, acquisto, installazione, integrazione, gestione e manutenzione di soluzioni IoT negli edifici.
Vengono presi in esame tutti gli aspetti, dai sistemi audio-video ai sistemi antincendio, dall’illuminazione al riscaldamento e condizionamento.
Un ulteriore obiettivo del gruppo di lavoro è assicurarsi che le raccomandazioni e le linee guida siano semplici da adottare e che possano integrarsi senza problemi nei processi esistenti.
Proprio per la specificità di questo tavolo di lavoro, IoTSF invita tutti coloro interessati al tema della sicurezza negli smart building a portare il loro contributo o a sottoporre le loro richieste a questo indirizzo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati