Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

A Milano SAP fa il punto sull’Internet of Things

Al SAP Forum, il 29 ottobre, l'IoT è al centro di uno degli otto canali tematici. E IDC presenterà un’indagine condotta a livello europeo, che analizza i principali use case - dalla predictive maintenance all’asset optimization -, le esigenze e i requisiti di gestione, la governance e l’importanza di una solida data analysis

Collegare il mondo con strade, ferrovie, aeroporti è stato un elemento decisivo per abilitare la circolazione delle merci e della conoscenza durante l’era industriale. In un’economia digitale le connessioni si moltiplicano, tra le persone, le macchine, le aziende, le cose. Sensori più economici e connettività diffusa permettono oggi di creare collegamenti che in precedenza sarebbero stati impensabili e IDC prevede che entro il 2020 più di 29,5 miliardi di “oggetti” saranno interconnessi.

SAP forum 2016 milano

È il fenomeno dell’Internet of Things (IoT), che sta rivoluzionando il business in tutti i settori. Anche molte aziende italiane sono impegnate in una complessa trasformazione per sfruttare queste nuove tecnologie. Non a caso il tema dell’IoT è al centro di uno degli otto percorsi di SAP Forum, l’evento annuale rivolto al business e all’innovazione, previsto il prossimo 29 ottobre a Milano.

WHITEPAPER
Nel 2023 dovrai conoscere (e usare) l'Account Based Marketing: da dove partire
Inbound
Social Network

Zoran Radumilo, Innovation Sales Director di SAP Italia e Fabio Rizzotto, Senior Research and Consulting Director di IDC Italia, apriranno i lavori del percorso IoT e Platform Technology a SAP Forum durante il quale sarà presentata un’indagine IDC condotta a livello europeo, che analizza i principali use case dell’IoT, dalla predictive maintenance all’asset optimization, le esigenze e i requisiti di gestione, la governance e l’importanza di una solida data analysis. Affrontare una strategia in ambito IoT richiede, infatti, non solo di conoscere il ruolo dei device, dell’infrastruttura, del networking, ma anche la capacità di abilitare analisi di dati in real-time e generare valore da asset interconnessi.

«SAP è a fianco dei clienti che stanno ri-immaginando il loro business con un portafoglio completo di soluzioni IoT – ha dichiarato Radumilo -. Grazie a SAP HANA Cloud Platform per l’IoT, le aziende italiane hanno oggi gli strumenti per connettere qualsiasi applicazione o processo della loro azienda e del loro ecosistema ottenendo una maggior efficacia operativa, creando nuove customer experience e sviluppando prodotti e servizi innovativi».

Appuntamento il 29 ottobre a Fieramilanocity. Informazioni su: www.sapforum.it.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo