Il percorso di Lutech per promuovere digitalizzazione, innovazione e formazione delle aziende del Manufacturing si concretizza nel DemoLab IoT, un polo formativo ad alta specializzazione che sperimenta le tecnologie e le professioni del futuro. Prende il via nel cuore della Motor Valley, più precisamente presso il polo meccanico di Fornovo di Taro, in provincia di Parma: la sede di Innovation Farm, società consortile senza scopo di lucro nata per rafforzare la collaborazione stabile e strutturata tra scuole, enti di formazione e aziende, al fine di creare un sistema di istruzione e formazione ad alta specializzazione professionale e tecnologica.
Il
DemoLab IoT è uno spazio dove le aziende possono toccare con mano le tecnologie di domani, già oggi, provando in anteprima l’esperienza di una
Fabbrica 4.0 sperimentando e acquisendo nuove competenze. Ma come? Attraverso
quattro esperienze IoT:
Augmented Reality (gestione nel supporto e nelle operazioni di manutenzione e assemblaggio);
Smart Factory (creazione di una connessione tra macchine, monitoraggio del loro funzionamento e comando da remoto); Remote expert (gestione di tutti i livelli di formazione e assistenza da remoto con il supporto di tecnologie di collaboration) e
Cybersecurity (protezione completa dei dati di fabbrica, con soluzioni avanzate e sicurezza informatica).
Per l’avvio di questo nuovo percorso che accelera la trasformazione digitale delle aziende, Lutech è avvalsa della collaborazione di
PTC e Cisco. PTC offre soluzioni di realtà aumentata, attraverso l’applicazione di Hololens e Vuforia e il software ThingWorx per la connected factory; da Cisco arrivano i dispositivi di rete per la connettività e le applicazioni di edge computing, le componenti di cyber security (in particolare Cisco Cyber Vision per la sicurezza
Industrial Internet of Things) e le funzioni collaborative di
Cisco Webex.