Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Industry 4.0

Al Lavoro 4.0: Pony apre le porte della Fabbrica 4.0

Il paradigma dell'Industria 4.0 è al centro delle strategie di Pony, azienda lombarda che produce macchine da stiro professionali. E proprio una porta aperta sul mondo della fabbrica 4.0 è quello che Pony offre nel quadro del progetto Al Lavoro 4.0

Anche Pony, realtà industriale con sede a Inzago, in provincia di Milano, che dal 1958 sviluppa e realizza macchine da stiro professionali, ha scelto di aderire al progetto Al Lavoro 4.0, promosso da Digital360 in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Fondazione San Carlo, con l’obiettivo di offrire un percorso formativo professionalizzante a un gruppo di giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in condizioni di fragilità.
In particolare, come spiega il direttore operativo della società Stefano Marzola, Pony ha aperto le proprie porte ai ragazzi partecipanti al programma, offrendo anche uno stage all’interno dell’azienda, per acquisire quella formazione che potrebbe preludere anche a una assunzione, laddove ve ne siano i requisiti.
“Un progetto che punta sui giovani, per quel ricambio generazionale, fondamentale non solo nella nostra azienda, ma in tutte le industrie”, ha spiegato Marzola.

L'esperienza di PONY per “Al lavoro 4.0” il progetto di social responsability x NEET

Pony e l’Industria 4.0

Per i ragazzi, di fatto Pony offre l’opportunità di venire a contatto con una realtà che fin dal 2017 ha sposato il paradigma dell’Industria 4.0, con investimenti significativi nel corso del tempo, fino ad arrivare alla realizzazione di “macchine integrate nel gestionale e nella rete di produzione” e progetti di assistenza e manutenzione guidati dall’analisi remota dei parametri della macchina.
Uno sguardo attento al presente e al futuro del manufacturing, quello offerto da Pony, nel quale il capitale umano e la sua formazione, a maggior ragione nel caso dei giovani, giocano un ruolo di fondamentale abilitazione.

WHITEPAPER
Soluzioni as a service : la roadmap verso la sostenibilità industriale
Manifatturiero/Produzione
Utility/Energy

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo