Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.IoT

Da Zebra una nuova linea di sensori per preservare farmaci e alimenti termosensibili

I sensori elettronici di Zebra consentono agli operatori della supply chain del comparto alimentare, farmaceutico e sanitario di monitorare in modalità wireless i prodotti sensibili dal punto di vista ambientale durante l'intero processo di spedizione e stoccaggio

Zebra Technologies Corporation ha lanciato la nuova linea di sensori ambientali che comprende il nuovo sensore ZS300, il bridge ZB200 e l’app Android Sensor Discovery grazie a cui le aziende di produzione, i grossisti e gli operatori in ambito trasporto e logistica nel settore alimentare, farmaceutico e sanitario possono contare su una maggiore visibilità in cloud di una serie di fattori ambientali, tra cui il monitoraggio della temperatura e il rilevamento dell’umidità.

Questo consentirà loro di verificare se i prodotti sono stati conservati in condizioni adeguate lungo tutta la filiera distributiva. Data logger connessi permettono di analizzare le escursioni termiche e di intervenire in tempo reale con azioni correttive e quindi creare una catena di custodia, ottimizzando la produttività, riducendo gli sprechi e rispettando i requisiti di qualità e conformità alle normative.

La connettività Bluetooth Low Energy rende automatica la raccolta dei dati mentre il dispositivo fornisce notifiche precise e puntuali senza bisogno di intervento manuale, riducendo gli errori umani e i ritardi.

Maggiore visibilità della supply chain e accuratezza dei dati a costi contenuti

Nel settore alimentare, farmaceutico e sanitario, è fondamentale aver cura di trasportare i prodotti in modo sicuro lungo tutta la supply chain. Per farlo, serve una visibilità continua sulla movimentazione di questi articoli molto sensibili dal punto di vista ambientale.

WHITEPAPER
Sei sicuro della conformità ESG dei tuoi prodotti? Elimina ogni dubbio scaricando l'eBook!
ESG
Legal

Il sensore ZS300 è stato creato per risolvere il problema della conservazione di alimenti e farmaci durante il trasporto, una preoccupazione sempre più grande anche per i consumatori.

Grazie ad una piattaforma cloud sicura, la registrazione delle temperatura può essere facilmente integrata in molte applicazioni e sistemi di registrazione. Inoltre, per ridurre l’impatto ambientale, i sensori sono disponibili in confezioni biodegradabili e un programma di riciclaggio gratuito è incluso.

Ivanti Wavelink, un partner ISV (Independent Software Vendor), è stato uno dei primi a sviluppare una soluzione software per i sensori elettronici ZS300/ZB200 utilizzando le API, gli SDK e la documentazione di Zebra al fine di fornire informazioni sulla temperatura con la localizzazione. Ivanti Velocity e la piattaforma Neurons per l’IIoT supportano la soluzione ZS300, consentendo l’integrazione del rilevamento ambientale nei sistemi aziendali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo