Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Wearable (dispositivo indossabile), cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Come abbiamo già detto, l’Internet of Things, anche comunemente definito IoT, può migliorare e potenziare la nostra vita. Il Wearable è uno sviluppo dell'IoT, attraverso cui le cose intelligenti le indossiamo. Non solo, quindi oggetti intelligenti per sistemi produttivi e per aiutarci nella vita quotidiana, ma oggi, anche oggetti che tendiamo a metterci addosso in diverse occasioni e che potenziano le capacità del nostro corpo e della nostra mente.

Pensiamo, ad esempio, ai dispositivi hi-tech con cui monitoriamo la nostra attività fisica quotidiana, come i fit tracker che ci mettiamo al polso per controllare quanti passi o chilometri abbiamo percorso oggi, il battito cardiaco e molte altre informazioni utili per la nostra salute. Ci sono moltissimi smartwatch oggi che tramite semplici applicazioni sullo smartphone controllano anche il nostro sonno, misurandone la qualità e la quantità.

La diffusione di questa tecnologia in Italia sta crescendo a vista d'occhio, se pensiamo a un aumento a tre cifre di anno in anno. Il Wearable è molto diffuso soprattutto tra i più giovani e gli uomini, per migliorare e controllare il proprio benessere e la salute. Dunque, per avere degli esempi, basta pensare agli smartwatch o ai braccialetti elettronici o anche alle magliette che controllano il battito cardiaco, tutti dispositivi altamente tecnologici che indossiamo e connettiamo alla rete per monitorare quasi ogni aspetto della nostra quotidianità.

Non solo sport, però, ma anche prevenzione, se pensiamo che una società ha ideato un cerotto che se posizionato sulla zona del torace, grazie ai suoi sensori, monitora la salute del cuore di un paziente nel lungo periodo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sui wearables e dispositivi indossabili e le loro implicazioni per l'Internet of Things.


Mobile Wearable
Tra le tecnologie attualmente disponibili possiamo distinguere due grandi gruppi: i dispositivi medici e le soluzioni per il benessere.
29 Ottobre 2020
Vai all'articolo
Smart Building
Sensori, lettori di codici a barre, telecamere, rilevatori di peso, oltre ovviamente alla connettività e fino all’utilizzo dell’intelligenza...
2 Settembre 2020
Vai all'articolo
Smart Health
La factory Cervelli Ribelli lavora alla realizzazione di un primo vero “ausilio tecnologico” studiato appositamente per dare maggiore sicurezza...
3 Agosto 2020
Vai all'articolo
Smart Health
Con Smarty Spacer, Bancolini Symbol compie un ulteriore passo in avanti nello sviluppo di sistemi che rendono più sicure le attività lavorative...
24 Luglio 2020
Vai all'articolo
IoT Library
Sempre più piccoli, con un’elevata autonomia e capacità computazionale, possono funzionare anche senza batterie, sfruttando l’energia meccanica ...
21 Luglio 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Il numero di aziende che stanno adottando o sperimentando soluzioni IoT-AR è in forte crescita: l’80% crede fortemente che la combinazione di...
17 Luglio 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Secondo recenti analisi, scommettere su queste tecnologie genererà un business compreso tra gli 80 e i 90 miliardi di dollari entro il 2023. Ecco in ...
3 Luglio 2020
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Le funzioni principali dei dispositivi indossabili vanno dalle generiche notifiche fino a quelle più specifiche legate al fitness e alla rilevazione ...
1 Luglio 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Analizziamo in dettaglio i due profili messi a disposizione dalla tecnologia 5G per l’evoluzione dell’IoT. Le prestazioni possono arrivare a...
25 Giugno 2020
Vai all'articolo
Smart Health
L'azienda milanese Dental Technology Update ha scelto di migliorare il lavoro degli odontoiatri con gli smart glass Epson Moverio che, integrati con...
23 Giugno 2020
Vai all'articolo
Stampa 3D (3D Printing)
Mediante un processo additivo è possibile stampare oggetti in vari materiali, dalle resine ai metalli, e in diversi colori. Ecco le varie tipologie...
23 Giugno 2020
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Il ruolo dell'Internet of Things, della sensoristica e dei wearable per gestire il distanziamento sociale e ridurre i rischi garantendo il corretto...
18 Giugno 2020
Vai all'articolo