Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Wearable (dispositivo indossabile), cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Come abbiamo già detto, l’Internet of Things, anche comunemente definito IoT, può migliorare e potenziare la nostra vita. Il Wearable è uno sviluppo dell'IoT, attraverso cui le cose intelligenti le indossiamo. Non solo, quindi oggetti intelligenti per sistemi produttivi e per aiutarci nella vita quotidiana, ma oggi, anche oggetti che tendiamo a metterci addosso in diverse occasioni e che potenziano le capacità del nostro corpo e della nostra mente.

Pensiamo, ad esempio, ai dispositivi hi-tech con cui monitoriamo la nostra attività fisica quotidiana, come i fit tracker che ci mettiamo al polso per controllare quanti passi o chilometri abbiamo percorso oggi, il battito cardiaco e molte altre informazioni utili per la nostra salute. Ci sono moltissimi smartwatch oggi che tramite semplici applicazioni sullo smartphone controllano anche il nostro sonno, misurandone la qualità e la quantità.

La diffusione di questa tecnologia in Italia sta crescendo a vista d'occhio, se pensiamo a un aumento a tre cifre di anno in anno. Il Wearable è molto diffuso soprattutto tra i più giovani e gli uomini, per migliorare e controllare il proprio benessere e la salute. Dunque, per avere degli esempi, basta pensare agli smartwatch o ai braccialetti elettronici o anche alle magliette che controllano il battito cardiaco, tutti dispositivi altamente tecnologici che indossiamo e connettiamo alla rete per monitorare quasi ogni aspetto della nostra quotidianità.

Non solo sport, però, ma anche prevenzione, se pensiamo che una società ha ideato un cerotto che se posizionato sulla zona del torace, grazie ai suoi sensori, monitora la salute del cuore di un paziente nel lungo periodo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sui wearables e dispositivi indossabili e le loro implicazioni per l'Internet of Things.


Mobile Wearable
Dalla grande distribuzione ai prodotti di lusso, gli ambiti di applicazione della tecnologia RFId nel retail sono molteplici, con casi di successo e...
1 Luglio 2010
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Le applicazione di Voice Picking, che permettono agli addetti di lavorare con occhi e mani libere, agevolando lo svolgimento del proprio lavoro,...
1 Marzo 2010
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Le potenzialità della tecnologia RFId – identificazione univoca, acquisizione di dati di flusso in modo automatico e pervasivo, presenza di...
1 Settembre 2009
Vai all'articolo
Mobile App
Il ruolo dell’Information & Communication Technology nella gestione della Supply Chain, nella Logistica e degli Acquisti è sempre più...
1 Giugno 2009
Vai all'articolo
Mobile App
Il gruppo irlandese Adm Londis possiede un Centro Distributivo di oltre 8500 mq per servire la propria rete nazionale di 370 supermercati e...
1 Aprile 2009
Vai all'articolo
Mobile App
Yoox, nota azienda italiana di fashion e-commerce nel mondo, ha identificato nell’adozione di una soluzione di Unified Communications un...
1 Febbraio 2009
Vai all'articolo
Mobile App
Sisa è la terza catena distributiva in Italia nel segmento dei supermercati e superette e nel 2008 ha superato i 4 miliardi di euro di fatturato. Il ...
1 Febbraio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Bennet ricopre un ruolo primario nel settore della Grande Distribuzione Organizzata con 59 ipermercati distribuiti in tutto il Nord Italia e impiega...
1 Febbraio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
L’Interporto Rivalta Scrivia (nella foto: Fausto Bregni, IT Manager dell'Interporto Rivalta Scrivia) è un operatore logistico situato al...
1 Gennaio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Eurospin è il più grande gruppo italiano nel canale discount con oltre 700 punti vendita presenti in Italia e in Slovenia e con 9 centri di...
1 Novembre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Le soluzioni Mobile sono ormai diffuse in molti settori verticali o specialistici. Ora, grazie anche alla maturità tecnologica, si rende necessario...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
WHSmith è un’azienda inglese che possiede 259 punti vendita in aeroporti, stazioni dei treni ed aree di servizio nel Regno Unito, inoltre...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo