Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Wearable (dispositivo indossabile), cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Come abbiamo già detto, l’Internet of Things, anche comunemente definito IoT, può migliorare e potenziare la nostra vita. Il Wearable è uno sviluppo dell'IoT, attraverso cui le cose intelligenti le indossiamo. Non solo, quindi oggetti intelligenti per sistemi produttivi e per aiutarci nella vita quotidiana, ma oggi, anche oggetti che tendiamo a metterci addosso in diverse occasioni e che potenziano le capacità del nostro corpo e della nostra mente.

Pensiamo, ad esempio, ai dispositivi hi-tech con cui monitoriamo la nostra attività fisica quotidiana, come i fit tracker che ci mettiamo al polso per controllare quanti passi o chilometri abbiamo percorso oggi, il battito cardiaco e molte altre informazioni utili per la nostra salute. Ci sono moltissimi smartwatch oggi che tramite semplici applicazioni sullo smartphone controllano anche il nostro sonno, misurandone la qualità e la quantità.

La diffusione di questa tecnologia in Italia sta crescendo a vista d'occhio, se pensiamo a un aumento a tre cifre di anno in anno. Il Wearable è molto diffuso soprattutto tra i più giovani e gli uomini, per migliorare e controllare il proprio benessere e la salute. Dunque, per avere degli esempi, basta pensare agli smartwatch o ai braccialetti elettronici o anche alle magliette che controllano il battito cardiaco, tutti dispositivi altamente tecnologici che indossiamo e connettiamo alla rete per monitorare quasi ogni aspetto della nostra quotidianità.

Non solo sport, però, ma anche prevenzione, se pensiamo che una società ha ideato un cerotto che se posizionato sulla zona del torace, grazie ai suoi sensori, monitora la salute del cuore di un paziente nel lungo periodo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sui wearables e dispositivi indossabili e le loro implicazioni per l'Internet of Things.


Edge computing
In attesa che il 5G diventi lo standard di riferimento per le comunicazioni contemporanee, la sesta generazione di telefonia mobile si sta...
24 Ottobre 2022
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Al via EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab, progetto congiunto di ricerca e sviluppo tra EssilorLuxottica e il Politecnico di Milano. Focus sullo...
29 Luglio 2022
Vai all'articolo
IoT
Il modulo Quectel BG773A-GL consente agli integratori di creare un unica referenza di prodotto che elimina i problemi di logistica e di supply chain. ...
21 Giugno 2022
Vai all'articolo
IoT Library
Risparmiare, efficientare i processi operativi e soddisfare al meglio il cliente. I benefici del Device Management sono numerosi e il fai-da-te non...
16 Giugno 2022
Vai all'articolo
Smart Health
Il misuratore di pressione sanguigna ottico è un dispositivo medico certificato che permette di rilevare la pressione sanguigna 24 ore su 24, 7...
17 Maggio 2022
Vai all'articolo
IoT Library
Secondo un report Capgemini Insitute, il numero di soluzioni approvate è destinato a crescere del 40% nei prossimi cinque anni. Eppure, solo alcune...
29 Marzo 2022
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
I fatti accaduti in Italia negli ultimi mesi hanno riaperto un tragico capitolo sull’importanza della sicurezza sul lavoro. D-Air lab, che da tempo ...
24 Marzo 2022
Vai all'articolo
Smart Health
La sanità digitale e le tecnologie della Digital Health superano l’emergenza pandemica, che ha aperto la strada alla telemedicina e a una serie di ...
24 Marzo 2022
Vai all'articolo
IoT Library
Il controllo di molti processi industriali è regolato ormai in gran parte da dispositivi IoT e quindi l’aspetto security assume sempre più...
23 Marzo 2022
Vai all'articolo
Smart Health
La storia di Alessandra Farris e della sua IntendiMe, nata per offrire soluzioni tecnologiche atte a migliorare la vita delle persone sorde e con...
18 Marzo 2022
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Partendo dal gilet anti-violenza D-One, progettato dalla startup innovativa D-Air lab per i runner che si allenano di notte e in luoghi...
11 Marzo 2022
Vai all'articolo
Esperti e analisti
A MWC 2022 Deloitte ha illustrato in un’apposita sessione in che modo la telefonia di quinta generazione potrà rivoluzionare i mercati,...
4 Marzo 2022
Vai all'articolo