Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Smart metering, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Lo smart metering ha a che fare con la quotidianità più di quello che crediamo. Difatti, tra le priorità di un consumatore, ai primi posti c'è quella di avere delle bollette basate sui reali consumati fatti. Tuttavia per avere un risultato del genere, occorre che ogni utente conosca realmente quanto ha consumato.

In questo senso lo Smart Metering consente di tenere sotto controllo contemporaneamente i propri consumi. Con questa espressione si intende un contatore "telegestito" che consente a ogni utente di conoscere e gestire tutti i propri consumi. Un semplice dispositivo, quindi, che fornisce delle informazioni molto precisi sui consumi, entrando anche nel dettaglio dei diversi elettrodomestici, così da consentire all’utente di controllare pienamente il proprio consumo e individuare, se necessario, anche un'eventuale dispersione di energia o gas.

Attraverso lo Smart Metering, quindi, si comunica in modo duplice, sia al consumatore che alla rete che disrtibuisce energia e gas, fornendo i dati utili a entrambi. Quindi in questo modo ognuno di noi può monitorare e controllare in tempo reale i propri consumi, così da valutare e gestire in modo più efficace le bollette. Un sistema che consente quindi la misurazione elettronica e intelligente di tutti i nostri consumie che è anche capace di intervenire direttamente da remoto sull'impianto così da evitare dispersioni e sprechi.

L'AEEG intende impostare in via del tutto sperimentale dei punti di Smart Metering in diverse grandi città italiane, così da monitorare il sistema e centrare a pieno il grande obiettivo energetico fissato al 2020 di riduzione dei consumi in Europa e quindi anche nel nostro Paese. Un sistema, che una volta testato e diffuso, consentirà grandi passi avanti nel nostro ambiente domestico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sullo smart metering e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Industry 4.0
Il NB-IoT ( Narrowband IoT ) rappresenta una scelta molto diffusa tra aziende e PA che vogliono beneficiare di parte delle funzionalità delle reti...
22 Ottobre 2021
Vai all'articolo
Cloud
Yama ha implementato la sua piattaforma IoT cloud-based integrata con antenne che utilizzano la tecnologia radio Ultra Wide Band (UWB), in grado...
22 Settembre 2021
Vai all'articolo
Analytics Big Data
La convergenza fra le due tecnologie costituisce una parte fondamentale di industria 4.0. Attraverso l’analisi dei dati sono possibili numerose...
10 Settembre 2021
Vai all'articolo
Analytics Big Data
Grazie all’interazione fra le due tecnologie è possibile un processo circolare continuo di produzione e analisi di dati, manutenzione e...
9 Settembre 2021
Vai all'articolo
Cloud
Casi pratici di come l’IIoT può essere abilitata da tecnologie cloud e come il cloud può aiutare le piccole realtà industriali ad avvicinarsi ai ...
31 Agosto 2021
Vai all'articolo
Smart City
L’obiettivo del progetto pilota di Unidata e Acquedotti Scpa è quello di abilitare la telelettura efficace dei contatori, con successiva...
27 Luglio 2021
Vai all'articolo
Cloud
A colloquio con Girolamo Piccinni, manager di Storm Reply: perché il cloud è abilitante per le piattaforme IoT? Quali sono le sfide nella gestione...
29 Aprile 2021
Vai all'articolo
IoT Library
I benefici legati all’applicazione del paradigma della responsive city saranno affrontati nel corso di uno speciale evento in programma il 24...
23 Aprile 2021
Vai all'articolo
IoT Library
I dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenziano un mercato in lieve flessione rispetto all'anno precedente a causa...
12 Aprile 2021
Vai all'articolo
Industry 4.0
L’internet of things è vista come un’opportunità per rivedere il framework digitale della fabbrica e della supply chain e le strategie di...
29 Gennaio 2021
Vai all'articolo
Smart Energy
Non è possibile una gestione smart dell’energia senza dispositivi IoT, dotati di sensori che registrano le interazioni con il mondo esterno e...
23 Dicembre 2020
Vai all'articolo
Open Innovation
Nel quadro del progetto Ambizione Italia #DigitalRestart, annunciato a maggio, Microsoft annuncia Alleanza per la Sostenibilità, un progetto che...
9 Novembre 2020
Vai all'articolo