Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Smart metering, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Lo smart metering ha a che fare con la quotidianità più di quello che crediamo. Difatti, tra le priorità di un consumatore, ai primi posti c'è quella di avere delle bollette basate sui reali consumati fatti. Tuttavia per avere un risultato del genere, occorre che ogni utente conosca realmente quanto ha consumato.

In questo senso lo Smart Metering consente di tenere sotto controllo contemporaneamente i propri consumi. Con questa espressione si intende un contatore "telegestito" che consente a ogni utente di conoscere e gestire tutti i propri consumi. Un semplice dispositivo, quindi, che fornisce delle informazioni molto precisi sui consumi, entrando anche nel dettaglio dei diversi elettrodomestici, così da consentire all’utente di controllare pienamente il proprio consumo e individuare, se necessario, anche un'eventuale dispersione di energia o gas.

Attraverso lo Smart Metering, quindi, si comunica in modo duplice, sia al consumatore che alla rete che disrtibuisce energia e gas, fornendo i dati utili a entrambi. Quindi in questo modo ognuno di noi può monitorare e controllare in tempo reale i propri consumi, così da valutare e gestire in modo più efficace le bollette. Un sistema che consente quindi la misurazione elettronica e intelligente di tutti i nostri consumie che è anche capace di intervenire direttamente da remoto sull'impianto così da evitare dispersioni e sprechi.

L'AEEG intende impostare in via del tutto sperimentale dei punti di Smart Metering in diverse grandi città italiane, così da monitorare il sistema e centrare a pieno il grande obiettivo energetico fissato al 2020 di riduzione dei consumi in Europa e quindi anche nel nostro Paese. Un sistema, che una volta testato e diffuso, consentirà grandi passi avanti nel nostro ambiente domestico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sullo smart metering e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart Energy
Non c'è dubbio che efficienza energetica e decarbonizzazione siano sfide cruciali per le imprese di oggi. L'EnergyUp360 Summit rappresenta...
1 Giugno 2023
Vai all'articolo
PNRR
I dati dell'Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano mostrano un mercato un crescita, se pur ancora dimensionalmente contenuto. Il PNRR...
12 Maggio 2023
Vai all'articolo
Esperti e analisti
Presentati i risultati della ricerca dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano. Buone crescite in alcuni settori chiave, come...
9 Aprile 2023
Vai all'articolo
IoT
All’ultima edizione del Consumer Electronics Show di Las Vegas emergono alcuni trend riguardo alla direzione intrapresa dalle aziende che operano...
13 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Cos'è e dove si applica l' "internet delle cose"? Dalle utility alla sanità, dalla produzione alla pubblica amministrazione sono ormai molti i...
6 Novembre 2022
Vai all'articolo
Smart Energy
Lo speciale appuntamento digitale organizzato da Digital360 affronterà il tema della diminuzione dei consumi in ambito aziendale, in un momento...
30 Ottobre 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
Per le aziende, oltre che per i singoli cittadini, poter contare su strumenti che restituiscano una fotografia attendibile dei loro consumi...
17 Ottobre 2022
Vai all'articolo
Energy
I recenti rincari in bolletta subiti anche degli utenti che hanno optato in passato per il teleriscaldamento giustifica l’interesse per questo...
28 Settembre 2022
Vai all'articolo
Energy
A colloquio con il direttore dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano. Per consumatori e imprese, come l'IoT può supportare...
16 Settembre 2022
Vai all'articolo
Smart Home
A colloquio con Gianpiero Morbello, Head of Brand & IoT in Haier Europe, sui nuovi sviluppi e i nuovi modelli di business abilitati dall’IoT in un...
5 Agosto 2022
Vai all'articolo
IoT
Dalla telemedicina al monitoraggio della supply chain, dallo Smart Building al Digital Workplace, dalla Smart City alla User Experience, fino alla...
28 Luglio 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
Oggi le aziende possono attingere a un ampio ecosistema tecnologico a supporto della digitalizzazione dei loro processi produttivi, che può...
28 Luglio 2022
Vai all'articolo