Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Cyber security, sicurezza informatica aziendale e IoT

Al giorno d'oggi la sicurezza informatica (chiamata anche security, o cyber security) rappresenta un elemento fondamentale: ma cosa si intende di preciso quando si parla di Iot e Security? Semplicemente sulla prevenzione della fuga di dati strettamente personali, come potrebbero essere nome e cognome e diversi altri, che devono invece essere necessariamente protetti in quanto andrebbero a danneggiare la propria identità.

Se, per esempio, la sicurezza dovesse mancare su un sito aziendale nel quale è possibile effettuare l'acquisto di diverse merci, i dipendenti potrebbero vedere le loro identità violate mentre i clienti possono andare incontro a furto di dati dei metodi di pagamento, andando inevitabilmente incontro a una serie di complicazioni che invece devono essere sempre prevenute.

Per fare in modo che la sicurezza possa rappresentare una costante vengono svolti degli attenti lavori sui vari aspetti di un sito in maniera tale che sia possibile evitare che tale situazione si possa venire a manifestare, impedendo quindi una serie di situazioni che vanno appunto a danneggiare chi sfrutta il web.

Codici di sicurezza, sistemi per prevenire attacchi da figure esterne e altre operazioni diventano quindi fondamentali e permettono di evitare che un sito web possa non essere sicuro e affidabile. Il lavoro deve essere accompagnato sempre da collaudi e allo stesso tempo gli aspetti della Security online devono essere sempre aggiornati, in modo tale che eventuali falle possano essere corrette e si prevengano attacchi di ogni tipo. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla sicurezza informatica (security) e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart Energy
Trasformare la propria casa in una smart home con l'ecosistema di prodotti Nice consente di ottimizzare consumi e spesa energetica e di ridurre le...
16 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Mobile App
Da un'idea della startup italiana aGesic e del giovanissimo imprenditore Salvatore Carlucci, è nata la app per tutelare la sicurezza dei lavoratori...
14 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Con i dispositivi mobile di Zebra, FITT può tracciare in modo efficiente 15.000 pallet, oltre a migliorare la visibilità di 700 unità di...
13 Febbraio 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Un recente documento del WEF affronta i nodi dell’Internet of Things dal punto di vista delle opportunità e dei rischi connessi. Tra questi,...
6 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Cloud
La serie R2100 di Cradlepoint è una soluzione montata esternamente ad alta larghezza di banda che offre al trasporto di massa, alla sicurezza...
2 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Smart City
Brevettato negli USA, il Road Zipper è un sistema a tecnologia avanzata che permette di minimizzare i disagi, con una gestione dinamica delle corsie ...
31 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Smart Manufacturing
Implementare con successo una piattaforma digitale industriale, integrandola con soluzioni software in grado di gestire dati in tempo reale e...
30 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Edge computing
I requisiti applicativi che permettono la piena interoperabilità in un ambiente 4.0 devono essere rigidi e precisi. Ma l’implementazione di una...
27 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Sicurezza dei dispositivi IoT e per la telemedicina, attenzione non solo agli attacchi ransomware, evoluzione delle strategie di cybersecurity e la...
27 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Esperti e analisti
In occasione del WEF (World Economic Forum) presentato lo “State of Connected World”, uno studio sullo sviluppo dell'IoT e delle tecnologie...
27 Gennaio 2023
Vai all'articolo
IoT Library
L’annuncio di Vodafone apre la strada a diverse possibili applicazioni nel campo dell’Internet of Things, in particolare in tutti quegli ambiti - ...
26 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
L'analisi Trend Micro sulle minacce informatiche alle macchine a controllo numerico e le contromisure per mitigare i rischi associati
25 Gennaio 2023
Vai all'articolo