Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

PA (Pubblica Amministrazione) 4.0, cos'è, notizie ed approfondimenti

La pubblica amministrazione 4.0 deve essere intesa come insieme di servizi offerti al cittadino i quali si basano sull'utilizzo della rete di internet. Questo concetto, oggi, è in fase di adattamento sul nostro suolo italiano, dato che la Pubblica Amministrazione sta ancora implementando i sistemi informatici per fare in modo che i vari servizi possano essere erogati con maggior velocità e senza grandi complicazioni a tutti i cittadini italiani.

Tipico esempio di PA 4.0 è rappresentata dai servizi di previdenza sociale, ovvero quelli che vengono sfruttati dai cittadini quando gli stessi devono inoltrare delle domande per un parente invalido oppure in altre situazioni similari. Il concetto che deve ruotare alla base del sistema è rappresentato dalla sicurezza e rapidità: questi due aspetti devono riuscire a coesistere e offrire, a loro volta, l'opportunità ai cittadini di evitare di sfruttare il vecchio sistema per ottenere un vantaggio derivante da un servizio.

Questo significa che il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione e tra la stessa e imprenditori si baserà sulla comunicazione direttamente online, la quale deve essere rapida e sicura sotto ogni aspetto offrendo quindi dei grandi vantaggi a coloro che andranno a usufruire del concetto innovativo rappresentato dalla PA 4.0.

Ovviamente questo deve essere adattato ai sistemi informatici, i quali dovranno necessariamente essere aggiornati in maniera tale che sia possibile garantire agli stessi cittadini l'opportunità di conseguire quei risultati finali che gli stessi si sono prefissati senza alcuna perdita di tempo e imprecisione che potrebbe rendere lo stesso concetto di PA 4.0 meno utile del previsto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla PA 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart Building
Si chiamano “Cymon” e “Safe 4.0”, i due progetti di Fos che il Centro di competenza Start 4.0 di Genova ha approvato nell’ambito del bando...
22 Maggio 2020
Vai all'articolo
Smart City
Funziona con una semplice webcam che emette un allarme visivo o sonoro nel caso di assembramenti e persone prive dei dispositivi di sicurezza,...
6 Maggio 2020
Vai all'articolo
Smart City
Il nuovo report di EY, incrociando gli indicatori di resilienza dello Smart City Index (fattori sanitari, economici e sociali) con i dati del...
27 Aprile 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Come sfruttare al massimo i benefici dell’IIoT individuando soluzioni che siano in grado di condurre all’obiettivo, rimanendo nel pieno rispetto...
21 Aprile 2020
Vai all'articolo
Smart Agrifood
L'IoT in Italia continua a crescere a ritmi sostenuti in tutti i segmenti di mercato, con incrementi significativi nella Smart Home, l'Industria 4.0...
14 Aprile 2020
Vai all'articolo
Smart Citizen
Con il lockdown dovuto all’emergenza coronavirus assistiamo a un vero e proprio boom del lavoro agile, in ogni settore. Ecco i servizi messi a...
3 Aprile 2020
Vai all'articolo
IoT Library
Per la trentunesima edizione di FPA, un doppio appuntamento a luglio e a novembre, per incontrare pubbliche amministrazioni e imprese che stanno...
3 Aprile 2020
Vai all'articolo
Stampa 3D (3D Printing)
Protagonista il TPU: un nuovo materiale che permette di stampare componenti resistenti e flessibili, rivoluzionando diversi settori produttivi, da...
14 Febbraio 2020
Vai all'articolo
Smart City
Grazie ad “Alosys Switch” sarà possibile trasformare i pali della luce in hub a disposizione del 5G e dei device connessi per le città...
10 Febbraio 2020
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Primo centro europeo dedicato alla cybersecurity, il Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco guarda alle imprese e ai cittadini. IoT e 5G tra i...
27 Gennaio 2020
Vai all'articolo
Open Innovation
I sei progetti riguardano la sperimentazione di forme innovative di mobilità, gestione dei beni pubblici, valorizzazione di risorse e attività...
16 Gennaio 2020
Vai all'articolo