Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

PA (Pubblica Amministrazione) 4.0, cos'è, notizie ed approfondimenti

La pubblica amministrazione 4.0 deve essere intesa come insieme di servizi offerti al cittadino i quali si basano sull'utilizzo della rete di internet. Questo concetto, oggi, è in fase di adattamento sul nostro suolo italiano, dato che la Pubblica Amministrazione sta ancora implementando i sistemi informatici per fare in modo che i vari servizi possano essere erogati con maggior velocità e senza grandi complicazioni a tutti i cittadini italiani.

Tipico esempio di PA 4.0 è rappresentata dai servizi di previdenza sociale, ovvero quelli che vengono sfruttati dai cittadini quando gli stessi devono inoltrare delle domande per un parente invalido oppure in altre situazioni similari. Il concetto che deve ruotare alla base del sistema è rappresentato dalla sicurezza e rapidità: questi due aspetti devono riuscire a coesistere e offrire, a loro volta, l'opportunità ai cittadini di evitare di sfruttare il vecchio sistema per ottenere un vantaggio derivante da un servizio.

Questo significa che il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione e tra la stessa e imprenditori si baserà sulla comunicazione direttamente online, la quale deve essere rapida e sicura sotto ogni aspetto offrendo quindi dei grandi vantaggi a coloro che andranno a usufruire del concetto innovativo rappresentato dalla PA 4.0.

Ovviamente questo deve essere adattato ai sistemi informatici, i quali dovranno necessariamente essere aggiornati in maniera tale che sia possibile garantire agli stessi cittadini l'opportunità di conseguire quei risultati finali che gli stessi si sono prefissati senza alcuna perdita di tempo e imprecisione che potrebbe rendere lo stesso concetto di PA 4.0 meno utile del previsto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla PA 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Smart City
La progettazione di smart city avverrà grazie al supporto di una governance smart, dove le nuove tecnologie dell’IoT, dell’AI e della blockchain ...
29 Dicembre 2020
Vai all'articolo
Smart City
Il rapporto sulle città intelligenti realizzato da Forum PA in collaborazione con Enel X mette in evidenza il rafforzamento del ruolo delle...
21 Dicembre 2020
Vai all'articolo
Open Innovation
IoT, una piattaforma dedicata e il Cloud di Microsoft Azure: questi gli ingredienti che Safety21 mette sul piatto per offrire servizi di controllo,...
16 Dicembre 2020
Vai all'articolo
Automotive
L’utilizzo di soluzioni IoT permette al fleet management di effettuare simulazioni e usare modelli per un monitoraggio costante della flotta e...
4 Novembre 2020
Vai all'articolo
PA 4.0
L'indagine presentata in apertura di Forum PA 2020 evidenzia come sia i cittadini che le persone comuni si aspettino impatti positivi dalla...
2 Novembre 2020
Vai all'articolo
Smart Citizen
Si chiama City Analytics – Mappa di Mobilità ed è un servizio sviluppato da Enel X in collaborazione con HERE Technologies con l’obiettivo di...
28 Ottobre 2020
Vai all'articolo
Open Innovation
Il progetto promosso da Politecnico di Torino, AD Consulting Group, Danisi Engineering, e Addfor prevede la sperimentazione di tecnologie e...
23 Ottobre 2020
Vai all'articolo
Smart Energy
Durante questi mesi di emergenza pandemica abbiamo assistito a una forte crescita di attenzione verso la salubrità degli ambienti di lavoro. Anche...
15 Ottobre 2020
Vai all'articolo
Smart Building
Lanciato da Sharp, il sistema AI Security Access Control effettua il controllo della temperatura corporea, verifica la presenza o meno della...
27 Luglio 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
Dalle soluzioni per la formazione dei dipendenti nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza COVID-19 a quelle per il social distancing, dall’intelligenza...
20 Luglio 2020
Vai all'articolo
Smart Citizen
L'emergenza da COVID-19 ha portato il Paese a comprendere la necessità di accelerare i percorsi di modernizzazione e digitalizzazione, finalmente...
29 Giugno 2020
Vai all'articolo
PA 4.0
Sei giorni di diretta streaming e oltre 100 eventi virtuali con più di 300 relatori a confronto sulle sfide che il Covid-19 ha posto all'Italia....
29 Giugno 2020
Vai all'articolo