Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

PA (Pubblica Amministrazione) 4.0, cos'è, notizie ed approfondimenti

La pubblica amministrazione 4.0 deve essere intesa come insieme di servizi offerti al cittadino i quali si basano sull'utilizzo della rete di internet. Questo concetto, oggi, è in fase di adattamento sul nostro suolo italiano, dato che la Pubblica Amministrazione sta ancora implementando i sistemi informatici per fare in modo che i vari servizi possano essere erogati con maggior velocità e senza grandi complicazioni a tutti i cittadini italiani.

Tipico esempio di PA 4.0 è rappresentata dai servizi di previdenza sociale, ovvero quelli che vengono sfruttati dai cittadini quando gli stessi devono inoltrare delle domande per un parente invalido oppure in altre situazioni similari. Il concetto che deve ruotare alla base del sistema è rappresentato dalla sicurezza e rapidità: questi due aspetti devono riuscire a coesistere e offrire, a loro volta, l'opportunità ai cittadini di evitare di sfruttare il vecchio sistema per ottenere un vantaggio derivante da un servizio.

Questo significa che il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione e tra la stessa e imprenditori si baserà sulla comunicazione direttamente online, la quale deve essere rapida e sicura sotto ogni aspetto offrendo quindi dei grandi vantaggi a coloro che andranno a usufruire del concetto innovativo rappresentato dalla PA 4.0.

Ovviamente questo deve essere adattato ai sistemi informatici, i quali dovranno necessariamente essere aggiornati in maniera tale che sia possibile garantire agli stessi cittadini l'opportunità di conseguire quei risultati finali che gli stessi si sono prefissati senza alcuna perdita di tempo e imprecisione che potrebbe rendere lo stesso concetto di PA 4.0 meno utile del previsto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla PA 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Mobile Wearable
In aumento le imprese e pubbliche amministrazioni che usano il cellulare per comunicare con i propri clienti, attraverso Sms, Mms, Mobile site e...
1 Aprile 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Dallo scorso novembre è attivo COsmOs, un servizio informativo del Consorzio dei Comuni Trentini dedicato ai cittadini di Trento, Rovereto e...
1 Aprile 2009
Vai all'articolo
Mobile App
L’opinione di Danilo Broggi Amministratore Delegato di Consip, società del Ministero dell'Economia e delle Finanze, in prima linea nello...
1 Aprile 2009
Vai all'articolo
Mobile App
Il progetto “e-government 2012”, il piano per la riorganizzazione e digitalizzazione della PA lanciato dal Ministro Brunetta, mira a...
1 Aprile 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
La Questura di Ragusa per facilitare il ritiro dei permessi di soggiorno in formato elettronico ha lanciato un nuovo servizio Sms, al fine di evitare ...
1 Gennaio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
  Manager, imprenditori, venditori o manutentori: sono sempre più numerosi i lavoratori che, regolarmente o saltuariamente, utilizzano le...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Federico Barilli, Direttore di Assinform, l’Associazione nazionale delle aziende del settore ICT, risponde alle domande di Alessandro Perego,...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Successo per la prima edizione della due giorni milanese, organizzata a giugno dalla School of Management del Politecnico di Milano. Un programma...
1 Settembre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Poco si parla del rischio di creare, con l’avanzare dell’innovazione nell’ICT, un digital divide che vada ad ampliare il solco che...
1 Giugno 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
È nato Sms Consumatori: un servizio innovativo di informazione, tramite Sms, sui prezzi dei prodotti agroalimentari di largo consumo. Il servizio...
1 Giugno 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Luigi Freguia, Amministratore Delegato di Hp Italiana, crede nell’equazione IT=innovazione=crescita di business, e vede un futuro in cui il CIO ...
1 Maggio 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Al di là del mero incremento di efficienza, la scelta di delegare a fornitori esterni parte delle attività può avere un forte impatto positivo...
1 Marzo 2008
Vai all'articolo