Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

PA (Pubblica Amministrazione) 4.0, cos'è, notizie ed approfondimenti

La pubblica amministrazione 4.0 deve essere intesa come insieme di servizi offerti al cittadino i quali si basano sull'utilizzo della rete di internet. Questo concetto, oggi, è in fase di adattamento sul nostro suolo italiano, dato che la Pubblica Amministrazione sta ancora implementando i sistemi informatici per fare in modo che i vari servizi possano essere erogati con maggior velocità e senza grandi complicazioni a tutti i cittadini italiani.

Tipico esempio di PA 4.0 è rappresentata dai servizi di previdenza sociale, ovvero quelli che vengono sfruttati dai cittadini quando gli stessi devono inoltrare delle domande per un parente invalido oppure in altre situazioni similari. Il concetto che deve ruotare alla base del sistema è rappresentato dalla sicurezza e rapidità: questi due aspetti devono riuscire a coesistere e offrire, a loro volta, l'opportunità ai cittadini di evitare di sfruttare il vecchio sistema per ottenere un vantaggio derivante da un servizio.

Questo significa che il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione e tra la stessa e imprenditori si baserà sulla comunicazione direttamente online, la quale deve essere rapida e sicura sotto ogni aspetto offrendo quindi dei grandi vantaggi a coloro che andranno a usufruire del concetto innovativo rappresentato dalla PA 4.0.

Ovviamente questo deve essere adattato ai sistemi informatici, i quali dovranno necessariamente essere aggiornati in maniera tale che sia possibile garantire agli stessi cittadini l'opportunità di conseguire quei risultati finali che gli stessi si sono prefissati senza alcuna perdita di tempo e imprecisione che potrebbe rendere lo stesso concetto di PA 4.0 meno utile del previsto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla PA 4.0 e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


PA 4.0
L'analisi della presenza femminile nella pubblica amministrazione italiana evidenzia una netta disparità di genere: solo il 33,4% dei nominati alla...
8 Marzo 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Uno studio realizzato da The European House - Ambrosetti insieme ad Atos Italia delinea quali sono le tecnologie del gemello digitale e perché avrà ...
1 Marzo 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Eco-Mind e la conrollata HeadApp, specializzata nello sviluppo di piattaforme di realtà aumentata per la collaborazione remota, entrano nella...
13 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Nel quadro delle iniziative di formazione e informazione svolte da ASSI, l'associazione che riunisce i responsabili dei sistemi informativi del...
9 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Cloud
La piattaforma unisce il software Google Distributed Cloud Virtual all’infrastruttura Telco Cloud e alla rete mobile 5G di TIM e consentirà ...
21 Dicembre 2022
Vai all'articolo
IoT Library
Axians, il brand ICT del Gruppo VINCI Energies Italia, ha lanciato un’iniziativa che porta nei luoghi lontani dalle grandi città la proposta di un ...
14 Dicembre 2022
Vai all'articolo
Smart Energy
Vodafone Business ed Edison Next fanno squadra per sviluppare soluzioni basate sull'Internet of things e sull'Intelligenza artificiale dedicate al...
7 Dicembre 2022
Vai all'articolo
Smart City
Il capoluogo toscano e lombardo in testa al ranking di digitalizzazione. Al terzo posto a pari merito Bergamo, Bologna, Cremona, Modena, Roma...
2 Dicembre 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
L’acquisizione del 100% della società di advisory SmartOperations mira a potenziare la practice dedicata all’Industria 4.0 già esistente...
30 Novembre 2022
Vai all'articolo
Smart City
Mappati oltre 2500 km di strade di Milano per supportare lo sviluppo di applicazioni Smart City. Il progetto di mobile mapping e il digital twin del...
14 Novembre 2022
Vai all'articolo
Smart City
Uno dei principali progetti europei in ambito smart city che si propone di raggiungere il goal "2030 Zero vittime sulle strade" abilitando un...
26 Ottobre 2022
Vai all'articolo
Cloud
L'IBM Transformation Index: State of Cloud indica una forte correlazione tra l'adozione di cloud ibrido e il progresso nella trasformazione digitale, ...
4 Ottobre 2022
Vai all'articolo