Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Manutenzione predittiva, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Quando parliamo di manutenzione predittiva ci immergiamo nell'Internet of Things (IoT), che gestisce Big Data per trasformarli in informazioni che a loro volta diventeranno i mattoni di base per i processi produttivi. In questo contesti, la manutenzione predittiva utilizza proprio questi dati e queste informazioni per prevedere eventuali interventi e sviluppare soluzioni mirati così da ridurre notevolemente i costi di manutenzione, ma anche i tempi di downtime.

Si tratta, quindi, di una vera e propria strategia che sfrutta la manutenzione basata sulla cosiddetta analisi predittiva per ricercare e individuare errori o anomalie ed evitare fallimenti e perdite. In questo modo ogni processo di business e di produzione aziendale viene sostanzialmente ottimizzato sia in termini di qualità che in termini di elevata affidabilità.

La manutenzione predittiva è quindi un sistema di analisi che va ad incrociare dati di natura e origine differente e costruisce un modello di informazioni input e output e per poi intervenire quando serve davvero. Naturalmente questo ambito richiede delle competenze altamente specializzate, andando a incrociare dati di natura anche molto diversa tra loro. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulla manutenzione predittiva e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Analytics Big Data
Grazie alla possibilità di accedere a una libreria di template in continuo aggiornamento, Geotab Data Connector permette di unire i dati sui veicoli ...
20 Marzo 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
La combinazione della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e delle esperienze di gemello virtuale con la suite di gestione degli asset,...
17 Marzo 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
I due player tecnologici hanno annunciato un’alleanza che contribuisce a far adottare le reti private di quinta generazione in quelle realtà di...
4 Marzo 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Uno studio realizzato da The European House - Ambrosetti insieme ad Atos Italia delinea quali sono le tecnologie del gemello digitale e perché avrà ...
1 Marzo 2023
Vai all'articolo
Robotica
Il laboratorio di robotica e il percorso di formazione ad hoc permetteranno di plasmare ingegneri robotici, meccanici riparatori e in generale,...
20 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Sonepar Italia presenta la nuova release di Automation Pro, l’app creata per il mondo industriale per configurare in modo semplice funzionalità di ...
17 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Con i dispositivi mobile di Zebra, FITT può tracciare in modo efficiente 15.000 pallet, oltre a migliorare la visibilità di 700 unità di...
13 Febbraio 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Un recente documento del WEF affronta i nodi dell’Internet of Things dal punto di vista delle opportunità e dei rischi connessi. Tra questi,...
6 Febbraio 2023
Vai all'articolo
IoT Library
Grazie alla possibilità di accedere al portfolio di soluzioni di machine vision all'avanguardia di Zebra, i partner possono ora supportare i clienti ...
6 Febbraio 2023
Vai all'articolo
Smart Car e Connected Car
La leva digitale rappresenta uno dei fattori determinanti per la competitività degli operatori di noleggio a breve termine, per ottimizzare l’uso...
30 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Smart Manufacturing
Implementare con successo una piattaforma digitale industriale, integrandola con soluzioni software in grado di gestire dati in tempo reale e...
30 Gennaio 2023
Vai all'articolo
Industry 4.0
Prima di implementare un modello di predictive maintenance in linea con il paradigma della quarta rivoluzione industriale, occorre comprendere quali...
30 Gennaio 2023
Vai all'articolo