Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Machine learning, cos'è, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Il Machine Learning può essere tradotto in modo letterale come l'apprendimento delle macchine, ovvero un apprendimento automatico. Ma cosa intendiamo? Con questa espressione indichiamo un processo con cui si apprende in modo automatico, appunto, la maniera di svolgere il proprio compito più velocemente ed efficacemente.

Dunque, attraverso questo processo, una macchina in un contesto aziendale e produttivo apprende automaticamente come svolgere il proprio compito senza fallire. Per consentire l'apprendimento automatico, quindi, occorre elaborare dei programmi che vadano poi ad analizzare i dati in enormi quantità, così da leggere l'algoritmo di base che consenta di portare a termine il proprio compito.

Nel lontano 1950 Arthur Samuel, che viene considerato uno dei pionieri dell’Intelligenza Artificiale per avere programmato software in grado di giocare una partita di scacchi, dà una prima definizione di machine learning, indicando con essa quel "campo di studio che dà ai computer l’abilità di apprendere (a realizzare un compito) senza essere esplicitamente programmati a farlo".

Una definizione più formale di apprendimento automatico è stata data, invece, recentemente dal professore universitario Tom Mitchell, che ha stabilito che si tratta di un programma capace di imparare un'esperienza svolgendo un compito specifico, così da migliorare la propria performance. Questa esperienza non è altro, quindi, che il risultato di un elaborato apprendimento sempre più rapido in cui ogni decisione mano a mano viene presa più velocemente.

Un esempio pratico e concreto di machine learning consiste nel software creato nel 2012 dagli ingegneri di Google, che elaborò alcuni video di Youtube per 72 ore senza particolari indicazioni. Ebbene, il programma riuscì a individuare volti e gatti nei video in modo automatico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sul machine learning e le sue implicazioni per l'Internet of Things.


Sicurezza IOT
Il report Frost & Sullivan: “La soluzione è mettere in campo difese ad ampio raggio che non condizionino la velocità delle operazioni e non...
15 Maggio 2019
Vai all'articolo
Cloud
Nel corso del Cloud Innovation Day di Roma Oracle ha ribadito la sua strategia: un cloud irrobustito da massicce dosi di sicurezza e intelligenza...
12 Aprile 2019
Vai all'articolo
Industry 4.0
Il vice president corporate technology group della multinazionale sfata cinque falsi miti sula disributed ledger technology. Tra questi il fatto che...
4 Aprile 2019
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Le innovazione appena presentate consentono di semplificare l’adozione dell’Internet of things grazie alla security automatizzata e a soluzioni...
3 Aprile 2019
Vai all'articolo
Industry 4.0
Il primo bilancio a un anno dall’apertura della struttura, che si propone di aiutare le Pmi nello sviluppo e nell’integrazione di tecnologie 4.0: ...
27 Marzo 2019
Vai all'articolo
IoT Library
L'AI è un'intelligenza informatica di ultima generazione che fa capo a una disciplina in cui convergono tecniche di programmazione basate sulla...
22 Marzo 2019
Vai all'articolo
Open Innovation
Parte con la raccolta delle prime candidature, l’edizione 2019 del Digital360 Awards, l'iniziativa che punta a valorizzare la cultura...
20 Marzo 2019
Vai all'articolo
Open Innovation
Dalle promesse alla realtà: la digital transformation comincia ad avere effetti misurabili sul business delle imprese. Dal ROI dell'IOT...
18 Marzo 2019
Vai all'articolo
Industry 4.0
Un ambiente collaborativo per aiutare i clienti a sfruttare l'ingente mole di dati generati al di fuori dei data center da dispositivi, macchine,...
24 Gennaio 2019
Vai all'articolo
Smart City
Le previsioni di Software Ag sull’anno appena iniziato. Philip Hooker: “Tra le tecnologie meno conosciute che prenderanno piede m2m edge e...
22 Gennaio 2019
Vai all'articolo
IoT Library
Il system integrator, partner di IBM e di Tech Data, presenta i propri ambiti d’azione basati sull’innovazione che arriva da una gestione e...
10 Gennaio 2019
Vai all'articolo
Industry 4.0
I risultati del report Minsait-Newsweek: le nuove tecnologie trainano l’evoluzione del settore, abilitando miglioramenti in efficienza e nella...
4 Dicembre 2018
Vai all'articolo