Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Elettrodomestici Smart, cosa sono, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Oggi l'IoT pervade completamente la nostra quotidianità, un esempio ne è la sua stretta connessione con gli elettrodomestici e con l'ambiente quotidiano in cui viviamo. Dunque, quello scenario immaginato da Kevin Ashton in cui uomini e macchine sarebbero stati costantemente connessi tra loro attraverso la rete per sviluppare così un sistema di relazioni continuo, trova oggi la sua incarnazione in molteplici contesti. Uno di questi è la domotica che permea sempre di più l'ambiente domestico.

Ma perché gli elettrodomestici dovrebbero avere a che fare con l'Internet delle Cose? Innanzitutto per ottimizzare il consumo, poi per migliorare la sicurezza in casa e il comfort, quindi per poter controllare la propria abitazione anche da remoto attraverso un qualsiasi dispositivo mobile. Essere connessi tra loro attraverso il web, infatti, consente agli elettrodomestici anche di essere controllati e gestiti a distanza semplicemente con qualche click.

Ma non basta. L'Internet delle Cose applicato agli elettrodomestici ci consente anche di controllare il loro stato di salute e provvedere alla loro manutenzione, potendola comunque monitorare e gestire direttamente. Pensiamo oggi anche agli assistenti virtuali, come quello di Google e quello di Amazon, con cui possiamo relazionarci proprio come se fossero delle persone per gestire i nostri elettrodomestici o compiere compiti pù o meno semplici, dalla prenotazione al ristorante preferito al caffè della colazione. Maggiordomi virtuali che quindi sfruttano l'IoT e la connessione con gli elettrodomestici.

Pensiamo anche alla comodità: non dover controllare se prima di uscire di casa abbiamo spento tutte le luci, chiuso il gas e le finestre. Basterà un click affinché tutto sia off e la nostra sicurezza sia garantita. Così come basta qualche minuto per riscaldare casa prima del nostro arrivo, spegnere gli elettrodomestici che abbiamo lasciato in stand-by così da ridurre i consumi e controllare cosa abbiamo in frigo prima di andare a fare la spesa. Non solo, l’Internet delle cose ci consente anche di evitare black out, guasti improvvisi o brutte sorprese in casa.

Un altro esempio classico e davvero molto chiaro di elettrodomestico connesso è l'impianto di climatizzazione che se connesso tramite l'IoT consente di regolare i consumi, tenerli costantemente sotto controllo, mantenere sempre la casa calda o fredda come desiderato e avere un continuo check energetico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti su come gli elettrodomestici diventano "smart" con l'Internet of Things.


Smart Building
La sicurezza dei dispositivi smart home è fondamentale perché sono sistemi che permettono di controllare termostati, sistemi di illuminazione,...
23 Settembre 2021
Vai all'articolo
Industry 4.0
Sempre più cruciale e strategico il peso dell'Industrial IoT. Secondo la nuova ricerca Reply, il mercato è destinato a registrare una progressiva...
4 Settembre 2021
Vai all'articolo
IoT
Deriva a lungo termine e precisione sono alcune delle specifiche più importanti per i sensori di umidità. Nei moderni sensori, in particolare in...
30 Luglio 2021
Vai all'articolo
IoT
Dalla toilette che protegge dai virus e fa diagnosi di malattie gastrointestinali, alle scarpe intelligenti che analizzano il modo di camminare e...
23 Luglio 2021
Vai all'articolo
IoT Library
Alla base delle funzionalità di Hologram vi è una piattaforma di connettività aperta con una potente dashboard. Consente di connettere i...
13 Luglio 2021
Vai all'articolo
IoT
Un'analisi preliminare condotta dalla UE sui player del settore IoT Consumer evidenzia quattro punti di attenzione in relazione alla libera...
16 Giugno 2021
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
La governance e la conoscenza delle architetture e degli standard utilizzati nell'industria devono suggerire una fortissima specializzazione dei...
18 Maggio 2021
Vai all'articolo
IoT Library
I dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenziano un mercato in lieve flessione rispetto all'anno precedente a causa...
12 Aprile 2021
Vai all'articolo
IoT Library
Condividono lo spazio di lavoro con gli esseri umani senza barriere di sicurezza: come sono fatti i cobot, come funzionano, dove vengono applicati e...
29 Marzo 2021
Vai all'articolo
IoT Library
L'IoT del futuro si baserà sui chip neuromorfici, che riproducono il funzionamento del cervello umano: su cosa si basano, cosa è stato realizzato...
15 Marzo 2021
Vai all'articolo
Smart Building
In Italia il cablaggio strutturato orizzontale e verticale è previsto da una specifica legislazione, ma viene ancora sottovalutato. Ecco cosa deve...
10 Marzo 2021
Vai all'articolo
Automotive
Si chiama CMS (Charge Management System) ed è una tecnologia che permette di ricaricare il veicolo sia in sosta, sia in movimento. All’efficienza...
2 Marzo 2021
Vai all'articolo