Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Elettrodomestici Smart, cosa sono, applicazioni, notizie ed approfondimenti

Oggi l'IoT pervade completamente la nostra quotidianità, un esempio ne è la sua stretta connessione con gli elettrodomestici e con l'ambiente quotidiano in cui viviamo. Dunque, quello scenario immaginato da Kevin Ashton in cui uomini e macchine sarebbero stati costantemente connessi tra loro attraverso la rete per sviluppare così un sistema di relazioni continuo, trova oggi la sua incarnazione in molteplici contesti. Uno di questi è la domotica che permea sempre di più l'ambiente domestico.

Ma perché gli elettrodomestici dovrebbero avere a che fare con l'Internet delle Cose? Innanzitutto per ottimizzare il consumo, poi per migliorare la sicurezza in casa e il comfort, quindi per poter controllare la propria abitazione anche da remoto attraverso un qualsiasi dispositivo mobile. Essere connessi tra loro attraverso il web, infatti, consente agli elettrodomestici anche di essere controllati e gestiti a distanza semplicemente con qualche click.

Ma non basta. L'Internet delle Cose applicato agli elettrodomestici ci consente anche di controllare il loro stato di salute e provvedere alla loro manutenzione, potendola comunque monitorare e gestire direttamente. Pensiamo oggi anche agli assistenti virtuali, come quello di Google e quello di Amazon, con cui possiamo relazionarci proprio come se fossero delle persone per gestire i nostri elettrodomestici o compiere compiti pù o meno semplici, dalla prenotazione al ristorante preferito al caffè della colazione. Maggiordomi virtuali che quindi sfruttano l'IoT e la connessione con gli elettrodomestici.

Pensiamo anche alla comodità: non dover controllare se prima di uscire di casa abbiamo spento tutte le luci, chiuso il gas e le finestre. Basterà un click affinché tutto sia off e la nostra sicurezza sia garantita. Così come basta qualche minuto per riscaldare casa prima del nostro arrivo, spegnere gli elettrodomestici che abbiamo lasciato in stand-by così da ridurre i consumi e controllare cosa abbiamo in frigo prima di andare a fare la spesa. Non solo, l’Internet delle cose ci consente anche di evitare black out, guasti improvvisi o brutte sorprese in casa.

Un altro esempio classico e davvero molto chiaro di elettrodomestico connesso è l'impianto di climatizzazione che se connesso tramite l'IoT consente di regolare i consumi, tenerli costantemente sotto controllo, mantenere sempre la casa calda o fredda come desiderato e avere un continuo check energetico. Leggi in basso notizie ed approfondimenti su come gli elettrodomestici diventano "smart" con l'Internet of Things.


Mobile Wearable
Il futuro della trasmissione wireless è l’illuminazione. Questo è quanto sostiene un progetto, chiamato Smart Lightning, sviluppato...
1 Gennaio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Sebbene sia meno popolare delle soluzioni wireless tradizionali, Zigbee ha tutti i presupposti per diventare una tecnologia di comunicazione M2m...
1 Gennaio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
L’Interporto Rivalta Scrivia (nella foto: Fausto Bregni, IT Manager dell'Interporto Rivalta Scrivia) è un operatore logistico situato al...
1 Gennaio 2009
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Dagli Stati Uniti è stata lanciata una nuova soluzione per la gestione unificata dei servizi offerti nelle stazioni di servizio, come il...
1 Novembre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Utilizzate ormai in moltissimi ambiti applicativi, le comunicazioni wireless Machine-to-machine rappresentano oggi un segmento in forte espansione
1 Giugno 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Unilever Hungary sta sperimentando l’impiego delle tecnologie RFId per monitorare la temperatura dei propri prodotti surgelati ed assicurarne...
1 Aprile 2008
Vai all'articolo
Mobile App
I grandi magazzini svizzeri Manor hanno adottato tag RFId attivi dotati di sensore di temperatura per misurare e registrare le condizioni...
1 Marzo 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Lo sviluppo e la diffusione anche in Cina dello standard EPC (Electronic Product Code) e delle tecnologie RFId sono gli obiettivi di una recente...
1 Marzo 2008
Vai all'articolo