Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Assicurazioni e IoT, notizie, casi studio e applicazioni

Con l'internet delle cose anche le assicurazioni hanno leggermente cambiato il loro concetto e modo di porsi ai clienti. Oggi, infatti, le assicurazioni possono essere trovate con maggior facilità sfruttando il web che mette a disposizione una vasta serie di servizi quali comparatori e altri che sono in grado di agevolare la scelta da parte del consumatore.

L'opportunità di personalizzare il contratto e valutare con cura altri aspetti riesce a rendere maggiormente semplice trovare il prodotto assicurativo che meglio rispecchia tutte le esigenze dei clienti, garantendo quindi un risultato finale che riesce a rispondere in maniera ottimale a tutte le proprie richieste.

Inoltre, specialmente nel settore automobilistico, l'internet delle cose è riuscito a ottenere una grande importanza dato che, in caso di installazione di determinati articoli all'interno del veicolo, come rivelatori di fumo oppure navigatori GPS, si ottengono dei buoni sconti sulla polizza stessa. Internet ha rivoluzionato anche il concetto di sottoscrizione della polizza dato che questa potrà essere sottoscritta direttamente online senza alcuna complicazione e questa avrà una validità pari a quella classica che si stipula nelle agenzie.

Pertanto è possibile notare come questo particolare binomio sta riuscendo a offrire ai clienti che sfruttano il web una vasta serie di vantaggi, permettendo di evitare delle lunghe ricerche e soprattutto di doversi accontentare sfruttando un pacchetto assicurativo che potrebbe non essere in linea con tutte le proprie esigenze, lasciando scoperti alcuni aspetti che invece vengono definiti come fondamentali sotto ogni aspetto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulle assicurazioni e l'internet delle cose.


Automotive
Sono ancora troppe le imperfezioni sotto il profilo tecnico, soprattutto per quanto riguarda la percezione degli ostacoli sulla strada, come i...
6 Luglio 2021
Vai all'articolo
Automotive
I dati dell'Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano mostrano un comparto molto dinamico,...
1 Giugno 2021
Vai all'articolo
Smart Car e Connected Car
I dubbi e le considerazioni su uno sviluppo tecnologico e giuridico che interesserà, nel prossimo futuro, automobilisti, assicuratori e legislatori...
20 Maggio 2021
Vai all'articolo
IoT Library
I dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenziano un mercato in lieve flessione rispetto all'anno precedente a causa...
12 Aprile 2021
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Pubblicato da IBM Security l'X-Force Threat Intelligence Index 2021. A livello OT, gli attacchi ransomware sono stati la minaccia più comune,...
1 Marzo 2021
Vai all'articolo
Smart Home
I dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano dedicato alla Smart Home mostrano un settore che ha tenuto nonostante la crisi...
21 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Automotive
OCTO Telematics e The European House – Ambrosetti fanno squadra per identificare le priorità di azione di player industriali e policy maker al...
7 Febbraio 2021
Vai all'articolo
Automotive
Un progetto che aiuta le imprese del mondo assicurativo a sviluppare nuovi servizi per i loro clienti in una logica di Usage Based Insurance. Un...
14 Gennaio 2021
Vai all'articolo
Automotive
L’utilizzo di soluzioni IoT permette al fleet management di effettuare simulazioni e usare modelli per un monitoraggio costante della flotta e...
4 Novembre 2020
Vai all'articolo
IoT Library
La consapevolezza del valore dei dati sta portando a una trasformazione dei processi aziendali. L’impiego dell’AI trova così sempre più spazio...
30 Settembre 2020
Vai all'articolo
Industry 4.0
La sicurezza industriale è la condizione di un sistema produttivo in cui non ci siano pericoli evidenti che possano arrecare danno a persone o cose...
8 Settembre 2020
Vai all'articolo
Open Innovation
Da oggi, nel prezzo tutto incluso e senza costi fissi, Revoluce inserisce un'integrazione assicurativa Generali Italia per aumentare la sicurezza...
7 Settembre 2020
Vai all'articolo