Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Assicurazioni e IoT, notizie, casi studio e applicazioni

Con l'internet delle cose anche le assicurazioni hanno leggermente cambiato il loro concetto e modo di porsi ai clienti. Oggi, infatti, le assicurazioni possono essere trovate con maggior facilità sfruttando il web che mette a disposizione una vasta serie di servizi quali comparatori e altri che sono in grado di agevolare la scelta da parte del consumatore.

L'opportunità di personalizzare il contratto e valutare con cura altri aspetti riesce a rendere maggiormente semplice trovare il prodotto assicurativo che meglio rispecchia tutte le esigenze dei clienti, garantendo quindi un risultato finale che riesce a rispondere in maniera ottimale a tutte le proprie richieste.

Inoltre, specialmente nel settore automobilistico, l'internet delle cose è riuscito a ottenere una grande importanza dato che, in caso di installazione di determinati articoli all'interno del veicolo, come rivelatori di fumo oppure navigatori GPS, si ottengono dei buoni sconti sulla polizza stessa. Internet ha rivoluzionato anche il concetto di sottoscrizione della polizza dato che questa potrà essere sottoscritta direttamente online senza alcuna complicazione e questa avrà una validità pari a quella classica che si stipula nelle agenzie.

Pertanto è possibile notare come questo particolare binomio sta riuscendo a offrire ai clienti che sfruttano il web una vasta serie di vantaggi, permettendo di evitare delle lunghe ricerche e soprattutto di doversi accontentare sfruttando un pacchetto assicurativo che potrebbe non essere in linea con tutte le proprie esigenze, lasciando scoperti alcuni aspetti che invece vengono definiti come fondamentali sotto ogni aspetto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulle assicurazioni e l'internet delle cose.


Mobile Wearable
Polizze RCA più convenienti grazie al Machine-to-machine  
1 Novembre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
Berg Insight ha pubblicato recentemente un rapporto sulla diffusione dei dispositivi dotati di moduli GSM/GPS installati sulle macchine degli...
27 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Nel settore assicurativo è in corso una piccola rivoluzione, che vede l’Italia all’avanguardia. Grazie a una scatola telematica...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile App
L’età dell’oro della telefonia cellulare italiana, durata più di un decennio, si avvia a conclusione. Ora che il mercato è arrivato...
1 Ottobre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Con l’obiettivo di promuovere uno standard nazionale per i pagamenti da cellulare, è nato lo scorso giugno il consorzio Movincom, iniziativa...
1 Settembre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Gian Piero Pepino, Direttore Information Technology e Processi di Seat Pagine Gialle, tratteggia il nuovo ruolo strategico del CIO, fuori dagli...
1 Settembre 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Il successo delle polizze assicurative per la responsabilità civile auto (RC Auto) a consumo è oramai riconosciuto tanto che negli ultimi anni il...
1 Maggio 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Un'applicazione di localizzazione M2m all’avanguardia consente di rilevare e trasmettere in tempo reale dati di guida e diagnostici attraverso...
1 Maggio 2008
Vai all'articolo
Mobile Wearable
Linear è la compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario e propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore e polizze per la casa e la...
1 Aprile 2008
Vai all'articolo