Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

Assicurazioni e IoT, notizie, casi studio e applicazioni

Con l'internet delle cose anche le assicurazioni hanno leggermente cambiato il loro concetto e modo di porsi ai clienti. Oggi, infatti, le assicurazioni possono essere trovate con maggior facilità sfruttando il web che mette a disposizione una vasta serie di servizi quali comparatori e altri che sono in grado di agevolare la scelta da parte del consumatore.

L'opportunità di personalizzare il contratto e valutare con cura altri aspetti riesce a rendere maggiormente semplice trovare il prodotto assicurativo che meglio rispecchia tutte le esigenze dei clienti, garantendo quindi un risultato finale che riesce a rispondere in maniera ottimale a tutte le proprie richieste.

Inoltre, specialmente nel settore automobilistico, l'internet delle cose è riuscito a ottenere una grande importanza dato che, in caso di installazione di determinati articoli all'interno del veicolo, come rivelatori di fumo oppure navigatori GPS, si ottengono dei buoni sconti sulla polizza stessa. Internet ha rivoluzionato anche il concetto di sottoscrizione della polizza dato che questa potrà essere sottoscritta direttamente online senza alcuna complicazione e questa avrà una validità pari a quella classica che si stipula nelle agenzie.

Pertanto è possibile notare come questo particolare binomio sta riuscendo a offrire ai clienti che sfruttano il web una vasta serie di vantaggi, permettendo di evitare delle lunghe ricerche e soprattutto di doversi accontentare sfruttando un pacchetto assicurativo che potrebbe non essere in linea con tutte le proprie esigenze, lasciando scoperti alcuni aspetti che invece vengono definiti come fondamentali sotto ogni aspetto. Leggi in basso notizie ed approfondimenti sulle assicurazioni e l'internet delle cose.


Smart City
La combinazione di 5G e IoT apre un’infinita serie di possibilità per innovare la mobilità e i trasporti. Sia nell’ambito del trasporto merci,...
2 Marzo 2022
Vai all'articolo
Industry 4.0
A colloquio con Gabriele Montelisciani, co-fondatore e CEO di Zerynth, società pisana che ha fatto dell'Industrial IoT e del valore della...
25 Febbraio 2022
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
IBM Security annuncia i risultati del suo studio annuale X-Force Threat Intelligence Index da cui emerge come ransomware e sfruttamento delle...
25 Febbraio 2022
Vai all'articolo
Smart Home
Cresce, nonostante la crisi di componenti e materie prime, il comparto della Smart Home che si attesa a 650 milioni di euro, con un +29% anno su...
18 Febbraio 2022
Vai all'articolo
Smart Manufacturing
La nuova rete di partner connette start-up, aziende di medie dimensioni e OEM con i produttori membri certificati da EOS al fine di portare sul...
21 Gennaio 2022
Vai all'articolo
Sicurezza IOT
Le due tecniche congiunte consentono di effettuare in maniera veloce un calcolo dei rischi di cyber sicurezza associati a una certa applicazione o...
30 Novembre 2021
Vai all'articolo
Esperti e analisti
Rispetto al precedente studio del 2015, il mercato è cresciuto molto, ma non così velocemente come ci si aspettava. Il settore ha dovuto affrontare ...
26 Novembre 2021
Vai all'articolo
Smart Health
Disponibile per pazienti e medici, l'app sviluppata da IBM Italia per Medtronic Diabete, è in grado di fornire una stima nutrizionale di...
22 Novembre 2021
Vai all'articolo
Smart Mobility
Consegnare pacchi puntualmente, inviare tecnici per la risoluzione di guasti in tempi rapidi sono alcuni dei vantaggi di una gestione ottimale delle...
27 Ottobre 2021
Vai all'articolo
Cloud
In autunno, Paessler rilascerà una nuova soluzione digitale di monitoraggio continuo per gli edifici intelligenti dedicata ai facility manager e ai...
15 Settembre 2021
Vai all'articolo
Automotive
Dall'unione di Big Data e IoT nasce la mobilitech, che trova interessanti applicazioni nell'ambito delle smart city: può aiutare, ad esempio, a...
17 Agosto 2021
Vai all'articolo
Automotive
Com'è fatto un sistema integrato di smart mobility? Componenti, ruolo dell'Internet of Things, i servizi più diffusi in Italia
26 Luglio 2021
Vai all'articolo