Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Smart Manufacturing

Perché oggi serve l’intelligenza artificiale nei manufacturing execution systems (MES)

Lo sviluppo delle tecnologie di machine learning e d’intelligenza artificiale sta offrendo vantaggi importanti per l’evoluzione funzionale dei manufacturing execution systems (MES). Le capacità, in particolare, di riconoscimento d’immagine e della voce danno sono una marcia in più ai moderni MES, aiutando le imprese manifatturiere a ridurre i costi, migliorare la qualità delle produzioni e renderle più flessibili: doti utili per restare competitivi sui mercati. Ma nel particolare, di cosa hanno oggi più bisogno le realtà di produzione? Dove è più utile sfruttare le capacità di machine learning e intelligenza artificiale ai MES? Quali processi possono beneficiare delle capacità di visione e di riconoscimento vocale? Per avere risposte a queste domande abbiamo intervistato Alessandro Iob, chief production team leader di Data Network Consulting, system integrator specializzato nei sistemi di manifattura. System integrator che, attraverso la piattaforma proprietaria JMES, ha realizzato in Italia progetti MES significativi che traggono vantaggio dalle capacità di machine learning, intelligenza artificiale e d’interpretazione delle immagini.

Perché oggi serve l’intelligenza artificiale nei manufacturing execution systems (MES)

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo