Soluzioni

Endian: una piattaforma unica per gestire tutti i dispositivi dell’IoT

EMC è il nuovo modulo che va ad arricchire le potenzialità di Endian Connect Platform, consentendo una gestione centralizzata di tutte le appliance Endian, inclusi i prodotti delle serie UTM, 4i e Hotspot

Pubblicato il 09 Apr 2018

Endian

Una piattaforma per connettere e far comunicare in modo sicuro persone, dispositivi, oggetti e macchinari e dunque pensata anche per applicazioni in ambito Internet of Things e Industry 4.0: è questo l’obiettivo di Endian Management Center (EMC),  evoluzione di Endian Connect Platform, che consente di gestire in maniera centralizzata tutte le soluzioni Endian, inclusi i prodotti delle serie UTM, 4i e Hotspot,  allargando le capacità di gestione delle reti in tutti gli ambiti d’applicazione, con un occhio di riguardo per l’industria.

Raphael Vallazza, Ceo di Endian

Come ha messo in luce  Raphael Vallazza, CEO di Endian, questa è “in un certo senso la soluzione più attesa nella nostra storia. Proprio perché si abbina perfettamente a tutti i prodotti Endian: è trasversale e arricchisce l’intero panorama delle nostre soluzioni, alzandone il livello. Anche perché deve molto ai suggerimenti ricevuti dai clienti, a cui diamo risposta proprio con questo rilascio”. Tra le funzionalità della nuova piattaforma c’è  Device Profiles, che permette di eseguire un semplice “copia e incolla” per applicare rapidamente le stesse configurazioni su dispositivi diversi. Oppure Live Map con cui è possibile avere in tempo reale la rappresentazione visuale e interattiva di tutta la propria rete e delle installazioni Endian su scala globale, dal proprio laptop, da tablet o dalla workstation. Endian Management Center mette a disposizione la storia completa di ogni profilo, incluso ogni cambiamento nelle configurazioni.

Endian Management Center per ridurre i tempi di gestione dell’IoT

In buona sostanza,  EMC è concepita per consentire una riduzione del tempo e dell’impegno spesi nella gestione della rete da parte degli amministratori e, più in generale, di tutto lo staff (anche a chi si occupa di produzione, nel caso dell’industria). Il target della soluzione sono imprese di medie e grosse dimensioni con centri di produzione delocalizzati e molti device da controllare. Ma allo stesso tempo, risponde a un altro tipo di cliente che ha bisogno di gestire una rete ampia: i partner, che sempre più stanno diventando sempre più Managed Service Provider e potrebbero dunque sfruttare un prodotto come Endian Management Center.  La soluzione sarà disponibile dalla prima metà di aprile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati