Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

Ha un cuore IoT la Smart Agriculture di Tim

Realizzata dal Joint Open Lab Wave di Catania in collaborazione con Olivetti la soluzione permette di monitorare le condizioni delle piantagioni grazie a un sistema di sensori a basso consumo energetico, con algoritmi predittivi il tutto basato su una piattaforma IoT cloud based
Immagine fornita da shutterstock

Immagine fornita da Shutterstock

Sensoristica Internet of Things a basso consumo energetico, una soluzione digitale basata su algoritmi predittivi e una piattaforma IoT Cloud based. Sono questi gli ingredienti principali della soluzone Smart Agriculture che arriva da Tim e che è stata presentata in occasione dell’evento Seeds & Chips. La proposta di Tim permette di monitorare e ottimizzare la produzione agricola per aumentare in particolare i vantaggi legati alla redditività. La proposta di Tim intende dare vita a una vera e propria soluzione per la Smart Agriculture che permette di monitorare le condizioni delle colture attraverso un sistema di sensori a basso impatto energetico contando su algoritmi predittivi, il tutto basato su una piattaforma IoT cloud based. I sensori IoT che vengono collocati direttamente nelle coltivazioni sono configurati per rilevare i parametri che sono direttamente correlati alla produzione agricola come la temperatura, l’umidità, l’irradiazione solare, l’intensità, la direzione e la velocità del vento oltre naturalmente alla quantità e alla intensità della pioggia. I sensori sono collegati attraverso la rete mobile TIM e trasmettono queste informazioni alla piattaforma cloud che ha il compito di elaborare i dati e di renderli poi disponibili all’utente grazie a un’applicazione mobile che è fruibile tramite tablet o pc. Questa applicazione è poi caratterizzata dall’utilizzo di interfacce personalizzabili in funzione delle esigenze che si presentano nel momento in cui si affrontano problematiche nelle diverse filiere produttive.

Smart Agriculture

La soluzione Tim consente il monitoraggio in tempo reale dell’intera rete dei sensori e l’elaborazione dei dati acquisiti e provvede dati preziosi anche nella prospettiva della ottimizzazione delle risorse con un miglioramento dell’efficienza complessiva e con benefici in termini di risparmio economico ed energetico un servizio di alert permette poi di attivare servizi che abilitano alla ricezione di notifiche che arrivano all’utente nel momento in cui si verificano determinate situazioni come ad esempio il superamento di determinate soglie preimpostate consentendo così interventi diretti.

WHITEPAPER
Le tecnologie a supporto dell’eccellenza agroalimentare italiana
Accoglienza
Agrifood

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo