Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Sicurezza IOT

Smart Manufacturing: una App rende sicure le infrastrutture connesse

Assessment Hub è la nuova app sviluppata da Rockwell Automation che valuta reti, risorse di automazione e cybersecurity, fornisce una valutazione del rischio all'interno delle infrastrutture connesse e permette di definire le priorità per un intervento correttivo

Considerata la crescente espansione degli spazi di lavoro connessi e dello Smart manufacturing, arriva una nuova app che aiuterà i responsabili di operation e impianti e i professionisti di IT/OT a misurare i livelli di rischio operativo all’interno delle proprie infrastrutture.

E’ questo l’identikit di Assessment Hub che, sviluppata da Rockwell Automation, valuta reti, risorse di automazione e cybersecurity e permette di definire le priorità per un intervento correttivo sulla base di un’attenta analisi del rischio.

Un’app per identificare i rischi nella Connected Enterprise

Come spiega Marc Baret, EMEA Regional Director, Customer Support and Maintenance di Rockwell Automation “L’attuale contesto di produzione si basa su infrastrutture e risorse interconnesse, robuste e sicure, tuttavia, un anello debole in qualsiasi punto di questa catena può lasciare spazio a significativi rischi operativi. Poiché le fabbriche e gli impianti crescono organicamente, dando vita a una Connected Enterprise, può risultare difficile tenere traccia di ciò che è stato via via installato e dei suoi eventuali effetti negativi sull’azienda, qualora dovessero presentarsi dei problemi”.

WHITEPAPER
AI: 10 benefici chiave che cambiano la vita della manifattura
Robotica
Automazione industriale

Entra in gioco qui l’applicazione. Disponibile sia per Android che iOS, dopo aver posto una serie di semplici domande intuitive e stimolanti, Assessment Hub fornisce un rating personalizzato a basso, medio o alto rischio, calcolato in base alle attuali best practice del settore. Gli utenti possono così localizzare i potenziali rischi ed espandere le proprie operazioni in un’architettura più sicura e robusta su cui basare operazioni future, più produttive e più redditizie.

 

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo