Open Innovation per una PA 4.0: al via Forum Pa Emilia Romagna

Appuntamento il 26 gennaio al padiglione 33 di BolognaFiere con Forum PA Emilia Romagna. Una giornata di lavori sulle prospettive delle nuove tecnologie al servizio dello sviluppo equo e sostenibile, aperta a istituzioni, imprese, università, terzo settore, sindacati, associazioni e cittadini

Pubblicato il 24 Gen 2018

forum-Pa-Emilia-Romagna

L’innovazione al servizio dello sviluppo equo e sostenibile. Sarà questo il fil rouge di Forum Pa Emilia Romagna, in programma il 26 gennaio al padiglione 33 di BolognaFiere.

Una giornata di lavoro collaborativo, focalizzata sulla priorità di immaginare e progettare il futuro insieme alla comunità degli innovatori del territorio scelta dall’amministrazione regionale, aperta a chi sia interessato ad approfondire il percorso avviato dalla Regione sulle sfide dell’innovazione, dello sviluppo e della sostenibilità. Non solo quindi rappresentanti delle istituzioni e negli enti pubblici locali, ma anche imprese, università, terzo settore, sindacati, associazioni di categoria e cittadini.

A fare gli onori di casa sarà Stefano Bonaccini, presidente te della Regione Emilia Romagna, alla presenza di Patrizio Bianchi, assessore a Scuola, formazione professionale, università e ricerca e lavoro), Palma Costi, assessore alle Attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma, ed Emma Petitti, assessore a Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità.

Nella mattinata è prevista una sessione specifica, incentrata sullo slogan “L’innovazione è un gioco di squadra”.

I partecipanti si confronteranno utilizzando il metodo dell’Open space technology (Ost): attraverso una discussione informale e tavoli di lavoro autogestiti sceglieranno gli aspetti da approfondire, avanzando proposte e trovando insieme soluzioni percorribili su otto temi chiave,  ciascuno dei quali sarà al centro di un Ost: #UnWelfareSostenibile, #ImpreseNelMondo, #LaSaluteNonAspetta, #EconomiaCircolare, #PA4.0, #LavoroAgile, #ERDigitale, #InnovazioneCondivisa.

Al termine dei lavori ogni tavolo produrrà un documento riassuntivo con proposte e progetti, fornendo gli spunti di riflessione per tracciare un bilancio di quanto è stato fatto finora e per capire dove e come orientare le prossime scelte strategiche nella programmazione dell’Emilia-Romagna 2020.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi attraverso il sito di Forum Pa Emilia-Romagna.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati