Rubriche - Ricerche dal Mondo

ABI Research: la videocomunicazione va sui device mobili. Un mercato da 5,5 miliardi di dollari nel 2015

La videocomunicazione e la telepresence escono dal perimetro aziendale per incontrare le esigenze di mobilità dei manager. Una ricerca di Abi Research stima…

Pubblicato il 10 Mar 2011

Immagine in primo piano per articolo con titolo: ABI Research: la videocomunicazione va sui device mobili. Un mercato da 5,5 miliardi di dollari nel 2015

La videocomunicazione e la telepresence escono dal perimetro
aziendale per incontrare le esigenze di mobilità dei manager.
Una ricerca di Abi Research stima che questo mercato, già
cresciuto del 15% nel 2010 sull’anno precedente
raggiungendo quota 2,3 miliardi di dollari,
movimenterà
un giro d'affari di 5,5 miliardi nel 2015. “Il mercato
della telepresenza e della videoconferenza si trova oggi a un
punto di svolta”, si legge nella ricerca Abi Research,
“perché questa tecnologia comincia a essere integrata su
device diversi e a sconfinare in mercati
adiacenti
”. Dal punto di vista delle
funzionalità, infatti, la telepresence e la videoconference
stanno attraversando un momento di ulteriore evoluzione
tecnologica, con la possibilità di realizzare comunicazioni in
video anche tramite i device multifunzionali di ultima
generazione. Dalla ricerca emerge come a fare da
traino
al mercato siano in particolare le nuove
applicazioni per videoconferenza su desktop e Mobile, la personal
telepresence e il video integrato
negli ambienti di
Unified Communications (UC).

Da un lato, grazie all’innovazione tecnologica
l’esperienza della telepresenza sta diventando più
sofisticata e “realistica”, accorciando le distanze e
agevolando così meeting e lavoro collaborativo;
dall’altro, emergono prodotti di telepresenza personale che
aumenteranno la diffusione anche verso il mercato di
massa
. I vendor cominciano infatti a proporre soluzioni
pensate per l’utenza domestica. Fra questi, LG ha
presentato – in occasione del Mobile World Congress di
Barcellona – nuovi modelli di smartphone e tablet che integrano
tecnologie 3D ed ologrammi per un’esperienza di
videochiamata quanto mai più realistica, mentre sono numerosi i
vendor, quali Cisco, Toshiba o Samsung, che in questi mesi hanno
introdotto nuovi tablet predisposti per la videocomunicazione
grazie a una doppia fotocamera, come da ultima ha fatto Apple con
iPad 2, rilasciato la scorsa settimana.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati