Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

Industry 4.0 e Cloud Manufacturing: come aumentare l’efficienza e abbassare i costi

Un evento Digital360 sulle opportunità di sviluppo Cloud nell’ambito del Manufacturing e dell'Industria 4.0 con la partecipazione di Sergio Terzi, Direttore dell’Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano

Quali prospettive per le imprese che guardano all’Industry 4.0? che ruolo può svolgere il Cloud? come trarre il massimo vantaggio in termini di aumento dell’efficienza e di riduzione dei costi?

Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del workshop Industria 4.0: le nuove tecnologie negli ambienti di produzione organizzato da Digital360 in collaborazione con AWS.

Per saperne di più e per iscriversi subito

E non si tratta solo di aumentare l’efficienza, di abbassare i costi e di aprire all’azienda nuove opportunità come la Manutenzione Predittiva, il Manufacturing Tracking, ma di pianificare e attuare una vera e propria evoluzione in termini di passaggio da prodotto a servizio

Il ruolo di Internet of Things, Cloud, Machine Learning

La combinazione tra Internet of Things, Device Integration, Machine Learning con il fondamentale contributo del Cloud apre una nuova prospettiva per le imprese del settore manifatturiero: il digitale entra nelle linee di produzione consentendo di aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi grazie all’integrazione dei dati di tutta la Value Chain.

WHITEPAPER
Supply chain planning: una guida ai trend delle migliori soluzioni del 2023 secondo Gartner
Eprocurement
Esourcing

Questi i principali punti di discussione che saranno esplorati nel corso del workshop

  • Industry 4.0 all’interno della Digital Transformation (processi di assessment e implementation).
  • Cosa vuol dire portare l’Industry 4.0 verso gli ambienti di produzione e quali sono le caratteristiche delle tecnologie abilitanti alla stessa come IoT, Machine Learning e, ovviamente, Cloud Computing.
  • Smart Factory, Smart PLM e Smart Supply Chain, Cloud service: quali punti di accesso per il nuovo modo di intendere la produzione.
  • Gli ‘’hilight’’ per le imprese italiane specializzate nella manifattura, il piano Calenda.
  • Case history, esperienze, esempi di applicabilità nei vari ambiti.

L’agenda del workshop

10.00 10.30
Accoglienza ospiti e welcome coffee
10.30 10.40
Benvenuto e introduzione ai lavori a cura di:
Mauro Bellini, Direttore di Internet4Things e BigData4Innnovation
Alessio Campoccia, Partner Development Manager AWS
10.40 11.00
Scenario a cura di Sergio Terzi, Direttore dell’Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano
11.00 12.30
Intervento moderato da Mauro Bellini con la partecipazione di Storm Reply secondo i seguenti temi:

  • L’approccio globale alla Digital Tranformation
  • Il campo: sensori e gestione dei dati
  • Produzione e logistica: MES & MOM nell’era I4.0
  • Il Cloud: tecniche avanzate di elaborazione dei dati del campo a supporto dell’A.I.
  • Il caso: Sabelt

12.30
Q&A
13.00
Cocktail  Lunch

Per saperne di più e per iscriversi subito

 

Immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo